
Sono stati consegnati alla sede di
Sgm, pronti per entrare in servizio, i
13 nuovi autobus Euro VI diesel acquistati grazie alle risorse erogate dalla Regione Puglia con il bando
Smart Go City per l’ammodernamento del parco mezzi del Trasporto pubblico locale. I nuovi autobus andranno a sostituire i mezzi Euro III attualmente in dotazione, in servizio da più di quindici anni.
L’ammodernamento del parco mezzi consentirà di
ridurre notevolmente l’impatto ambientale del Tpl in termini di emissioni, ma non solo: a migliorare notevolmente sarà l’accessibilità e la dotazione tecnologica che consentirà di fare un salto di qualità nel servizio all’utenza. Con la presenza di telecamere di sicurezza a bordo e all’esterno, aumenta anche il livello di
sicurezza per gli autisti e per gli utenti del servizio.
La scelta del diesel Euro VI è motivata dalla notevole riduzione dell’impatto delle emissioni garantita dai nuovi motori e dai filtri anti-particolato in dotazione, pari a circa il 95 per cento rispetto a mezzi simili in circolazione vent’anni fa.
I nuovi autobus sono attrezzati con sistema di
Automatic Vehicle Monitoring (AVM) che consentirà la loro localizzazione in tempo reale, il monitoraggio dell'operatività del trasporto. Il mezzo è predisposto per il collegamento con apparati di info-mobilità a bordo e alle fermate per la diffusione delle informazioni ai passeggeri sui tempi di percorrenza e arrivo. È inoltre previsto il collegamento con gli indicatori di linea; i sistemi conta passeggeri; la rete CAN-bus per la diagnostica in tempo reale dello stato del mezzo.
In termini di
accessibilità, per i passeggeri a ridotta capacità motoria deambulanti e ipovedenti i mezzi sono dotati di quattro posti a sedere specifici, realizzati secondo quanto previsto Re. UN/ECE n.107, e le porte di ingresso sono adeguatamente illuminate per i passeggeri ipovedenti. Per i passeggeri non deambulanti con sedia a rotelle tutti gli autobus sono dotati di rampa manuale a ribalta per l'accesso e di una zona di stazionamento per sedia a rotelle, dotata di cintura di sicurezza, realizzata in prossimità della porta centrale del veicolo. Sono inoltre installati adeguati dispositivi per migliorare l'accesso quali maniglie supplementari. Per i passeggeri ipovedenti è installato all'interno del mezzo un sistema audio video composto da monitor a colori e altoparlanti.
La lunghezza dei mezzi è stata focalizzata sulla classe di dimensione normale a 10 metri, quella maggiormente rispondente alle esigenze di TPL a Lecce.