Per rendere sempre più vivibile e fruibile il centro storico, sia da
parte degli operatori commerciali sia dei residenti sia dei turisti,
l'amministrazione comunale di Lecce ha ravvisato la necessità di
intervenire con alcune modifiche agli orari di carico e scarico delle
merci, con un provvedimento sperimentale di 12 mesi. Non solo. Poichè
l'obiettivo è quello di procedere gradualmente alla progressiva e
graduale chiusura del centro storico ai veicoli non autorizzati,
nell'immediato è stata prevista l'attivazione della zona a traffico
limitato h24 nella zona circostante Porta Napoli.
Questo il contenuto della delibera approvata oggi pomeriggio dalla
Giunta di Palazzo Carafa.
Nelle scorse settimane, gli amministratori comunali hanno incontrato i
rappresentanti delle associazioni dei commercianti. Dal confronto sono
emerse la volontà e la necessità di rivedere gli attuali orari di carico
e scarico delle merci, in maniera da rendere il centro storico sempre
più fruibile e vivibile da parte di tutti: operatori economici,
cittadini, visitatori. L'obiettivo è quello di tutelare le
caratteristiche della città antica, rispettando le necessità di chi
vive, di chi lavora e di chi visita le bellezze custodite nel centro
storico. Al contempo, si impone la necessità di scongiurare l'uso
"improprio" del centro storico, laddove gli automobilisti lo
attraversano esclusivamente come "scorciatoia" per andare da un capo
all'altro della città.
Anche per questo si rende indispensabile riorganizzare la viabilità,
garantendo sicurezza, ordine pubblico e accessibilità.
Pertanto, le operazioni di carico e scarico delle merci nella ZTL potranno essere effettuate nei giorni feriali (dal lunedì al sabato), dalle ore 5.30 alle ore 9.30 e dalle 15 alle 16, e la domenica e i giorni festivi, dalle 6 alle 9.30
Inoltre, l'accesso alla ZTL sarà consentito nei giorni feriali, dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.