Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Progetto “Transizioni”: venerdì alle 19, al Must, un talk aperto al pubblico come momento di confronto e di restituzione del lavoro svolto alla comunità leccese

ph irina rozovsky

Con le residenze artistiche e il workshop di Mark Steinmetz Irina Rozovsky entra nel vivo il progetto “Transizioni. Indagini sul territorio e sulle trasformazioni del Paesaggio”.

Concluso il ciclo di incontri inaugurato con Guido Guidi, padre fondatore della Scuola Italiana di Paesaggio e uno dei fotografi italiani più stimati e noti all’estero, e che ha coinvolto l’urbanista Stefano Munarin, il filosofo Emanuele Coccia, i fotografi Fabio Barile Marina Caneve, il curatore Giangavino Pazzola, comincerà la campagna fotografica intorno al territorio leccese.

La giuria (formata da Mark Steinmetz e Irina Rozovsky, i fotografi americani in residenza a Lecce, da Guido Guidi, Stefania Rössl, Massimo Sordi e Michele Cera) ha selezionato sei candidati che contribuiranno alla lettura del territorio leccese. Tre stranieri, le cui opere sono nella collezione permanente dei più prestigiosi musei di fotografia americani: il franco-americano e cosmopolita Sebastian Collett; l’australiana-britannica, attualmente residente a New York, Odette England; l’americana di origini russe, Sasha Arutyunuva. Tre italiani: Giuseppe Rossi, autore del libro “Itaca”, edito da Yard Press; Claudio Majorana, autore di “Head do Lion” e membro del Collettivo Cesura; e Giammario Corsi, autore di “Oh Be A Fine Girl, Kiss Me!”.

Dal 13 al 20 settembre, ospiti della foresteria del Museo Castromediano, tutti i fotografi coinvolti, oltre a raccontare visivamente le aree di Lecce individuate per questa annualità, parteciperanno a briefing, lezioni di approfondimento e visite guidate, coordinate e tenute da Mark Steinmetz e Irina Rozovsky, dai direttori artistici Stefania Rössl e Massimo Sordi, dai referenti degli Enti coinvolti (Rita Miglietta, Angelo Salento e Michele Cera) oltre che dagli esperti e dai docenti locali che saranno coinvolti nel progetto.

Le suddette lezioni, insieme al workshop che si terrà dal 14 al 18 settembre, si terranno presso la sala “Arte” della Biblioteca Bernardini di Lecce.

Al termine della prima settimana di esplorazione del territorio e prima della conclusione delle residenze, venerdì 17 settembre alle ore 19:00 presso il MUST – Museo Storico Citta di Lecce, è previsto un talk aperto al pubblico “Fotografia e territorio”, come momento di confronto e di restituzione del lavoro svolto alla comunità leccese.

Il progetto “Transizioni” è un progetto di ricerca sulla fotografia e sul paesaggio che ha tra i suoi principali obiettivi la promozione della fotografia d’autore e la costruzione di un’identità visiva della Puglia attraverso il recupero, la produzione e la diffusione del suo patrimonio visuale.

È promosso dalle associazioni pugliesi ArgentoVivo, Collettivo FAC e LAB - Laboratorio di Fotografia di Architettura e Paesaggio, in collaborazione con Osservatorio OMNE e con il sostegno della Regione Puglia (Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo), del Polo Bibliomuseale di Lecce, del Comune di Lecce, del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento e di COMMED I A srl.

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2021