Il servizio di richiesta e ritiro di certificati anagrafici è stato attivato nelle prime nove edicole della città, sulla base del regolamento per l'intermediazione del servizio di emissione delle certificazioni anagrafiche, approvato in consiglio comunale a ottobre dello scorso anno.
Gli edicolanti sono stati opportunamente formati e abilitati ad accedere – come responsabili esterni del trattamento dei dati – ai servizi on line del Comune attraverso autenticazione SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Il servizio – che ha un costo di 2 euro da corrispondere direttamente agli edicolanti – prevede la possibilità da parte dei cittadini di chiedere e ottenere nelle edicole autorizzate determinati documenti, come, ad esempio, lo stato di famiglia o il certificato di residenza. Gli stessi ai quali si può accedere autonomamente dal sito del Comune o dalla app SmartAnpr ma questa ulteriore possibilità si è resa necessaria per venire incontro soprattutto alle esigenze di chi non ha dimestichezza con gli strumenti informatici o possibilità di accedervi, ma anche per sostenere la categoria delle edicole come centri di servizi al cittadino sulla base del Protocollo Anci-Fieg.
Questo l'elenco delle edicole dove è già disponibile il servizio:
- EDICOLA GIANCANE di Giancane Massimo – Viale Lo Re, 27/A
- TABACCHERIA DE MONTI di Capilungo Marco – Largo Scipione de Monti, 1
- EDICOLA CALVARUSO ANTONIO di Calvaruso Antonio – via Diaz (ang. Via Rudiae)
- EDICOLA DELL'ANNA di Dell'Anna Anna Rita – via G. Massaia, 112
- IL TABACCOTTO di Murciano Salvatore – via Orsini Ducas, 36/D
- DOMENICO RAPANA' di Rapanà Domenico – via del Mare
- FEDERICO CARBONE di Carbone Federico – via Costa (angolo via Cavallotti)
- EDICOLANDIA di Cilmi Danilo via Marconi, 9
- EDICOLA BRATTELLI di Brattelli Daniele – via Bari.