Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Cresce la percentuale di raccolta differenziata: al 67,16 per cento nel 2022

Raccolta differenziata Continua a crescere, mese dopo mese, la percentuale di raccolta differenziata nella città di Lecce. I dati pubblicati sul portale Ecologia della Regione Puglia certificano una media annuale – relativa ai primi otto mesi dell’anno – del 67,16 per cento nella città di Lecce, che pone la città al secondo posto tra i capoluoghi regionali.

Un livello di raccolta differenziata che consolida la posizione della città nella fascia utile per beneficiare della riduzione dell'Ecotassa del 30 per cento. 
Sono i positivi effetti dell’estensione – tramite l’adesione al quinto d’obbligo contrattuale – della raccolta differenziata porta a porta nella marine e case sparse, che comincia a dare concreti risultati, dei controlli casa per casa per il recupero alla contribuzione Tari, della lotta senza tolleranza all’abbandono dei rifiuti, delle giornate  straordinarie di raccolta, del sempre più frequente utilizzo da parte dei cittadini dei Centri comunali di raccolta e delle innovazioni introdotte dal Settore Ambiente nello smaltimento differenziato delle “terre da spazzamento” (prima destinate in discarica, oggi, finalmente,  reimmesse nel ciclo produttivo) 

L’andamento mensile della raccolta di quest’anno, che nei mesi marzo e luglio ha raggiunto i picchi mensili del 68,95 per cento, segna il consolidamento di una tendenza di crescita che ha portato la città a passare dal 59,37 per cento del 2019 e dal 32,47 del 2016 al dato di quest’ultimo anno, nel quale il cittadino leccese ha prodotto in media mensilmente 41 chilogrammi di rifiuto solido urbano. 
 
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2022