Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

La giunta comunale ha approvato l’installazione in città di cinque eco compattatori dedicati alla raccolta delle bottiglie di plastica in PET

Cinque eco compattatori in città La giunta comunale ha approvato l’installazione in città di cinque eco compattatori dedicati alla raccolta delle bottiglie di plastica in PET. Si tratta di piccoli raccoglitori automatici, che saranno attivi entro un mese, nei quali i cittadini potranno conferire le bottiglie usate avendone in cambio delle premi attraverso una raccolta punti, che garantirà sconti e buoni da spendere nei negozi di vicinato o su piattaforme di acquisto online. Gli eco compattatori saranno posizionati in Via del Mercato, presso il Mercato Settelacquare; a Parco Corvaglia, lato Via Pozzuolo, nei pressi del box di alloggiamento dei carrellati condominiali; in piazzetta Monsignor Vito de Grisantis (Mercato S. Rosa), a ridosso dell’edificio del Mercato; in Piazza Bertacchi, Frigole, lato edificio comunale; in Piazzale Cuneo, angolo via Lucca. A curare l’installazione degli eco compattatori, il loro funzionamento e il conferimento presso le strutture di riciclo delle bottiglie sarà CORIPET, il consorzio volontario, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in PET, la cui missione è raccogliere e riciclare le bottiglie in PET. Con il consorzio, che rappresenta i maggiori produttori di bottiglie di plastica e le aziende che lavorano al riciclo, il Comune di Lecce ha sottoscritto a maggio 2020 una convenzione locale – che ricalca l’accordo sottoscritto tra il consorzio e Anci – che prevede tra le azioni a favore del miglioramento della qualità e della quantità della raccolta differenziata nelle città l’installazione di eco compattatori. In virtù della convenzione, il Comune ha messo a disposizione il suolo pubblico necessario all’installazione dei raccoglitori e Coripet si è incaricata di attivare sul territorio comunale il sistema bottle to bottle, grazie al quale i cittadini potranno restituire le proprie bottiglie in PET post consumo, separatamente da altri rifiuti, con la possibilità di ricevere in cambio, ad un certo quantitativo conferito, buoni sconto da utilizzare nei negozi di vicinato o su piattaforme online convenzionate con CORIPET come Libraccio.it, theFork, Martha’s Cottage, Imask, etc. Con la delibera odierna, la giunta ha approvato anche l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse al quale i negozi di vicinato della città potranno aderire per la spesa dei buoni sconto.
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2022