Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

“Case minime”, il Consiglio approva la demolizione e ricostruzione di alloggi popolari

case minime Il Consiglio comunale ha approvato ieri lo schema convenzionale integrativo del Programma di Riqualificazione Urbana per gli Alloggi a Canone Sostenibile per l'esecuzione delle opere di demolizione e ricostruzione degli alloggi detti “Case minime” di Via Pozzuolo. Inserito nel PRU “Programma di Riqualificazione Urbana per gli Alloggi a Canone Sostenibile” varato dal Ministero delle Infrastrutture nel 2008, l’intervento sarà effettuato in convenzione con la ditta assegnataria CAMM che si occuperà degli interventi demolizione e ricostruzione di due edifici, uno composto da 32 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica di 110 mq ciascuno e 7 non residenziali di 50 mq e il secondo composto da 19 alloggi di edilizia convenzionata e 2 locali di 50. L’intero isolato sarà dotato delle necessarie opere di urbanizzazione. La ditta CAMM si occuperà anche dell’acquisizione dell’ultimo appartamento di proprietà rimasto ancora oggi abitato, circostanza che ha contribuito finora a impedire la risoluzione della vicenda. Nella presentazione della delibera in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Nuzzaci si è soffermato anche sulla tempistica dell’intervento, scandita nella convenzione. Entro quattro mesi dalla sottoscrizione della convenzione con l’impresa, il Comune dovrà ricevere la richiesta di permesso a costruire, la presentazione dei progetti definitivi e l’impresa dovrà completare l’acquisizione dell’appartamento. Entro due mesi dal rilascio del permesso, dovrà completarsi la demolizione. Per la consegna delle abitazioni relative agli edifici Erp ci vorranno 24 mesi dall’inizio dei lavori.
Ultimo aggiornamento: 01 marzo 2023