Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Elezione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Lecce: anno di consiliatura 2023/2025

Consiglio Comune dei Ragazzi

Questo anno scolastico coincide con la nuova consiliatura del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), che resterà in carica per il biennio 2023-2025.

Il CCRR coinvolge gli studenti e le studentesse delle scuole di Lecce e ha tra le sue finalità l’educazione ai valori della rappresentanza democratica, della partecipazione, della legalità, con l’obiettivo di accrescere il rispetto della pluralità di punti di vista ed opinioni, l’esercizio della negoziazione, il senso di appartenenza alla comunità e lo spirito di cittadinanza attiva e responsabile.

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e Ragazze di Lecce è composto da 33 alunni e alunne delle scuole del primo ciclo della città: 32 consigliere e consiglieri oltre al sindaco o la sindaca designati.

Al progetto educativo hanno aderito tutte le scuole leccesi del primo ciclo: “C. Battisti”, “E. De Amicis”, “S. Castromediano”, “L. Tempesta”, “A. Galateo”, “A. Grandi”, “Q. Ennio”, Istituto Comprensivo “S. Ammirato- G. Falcone”, Istituto Comprensivo “D. Alighieri – A. Diaz”, Istituto comprensivo “P. Stomeo – A. Zimbalo”, gli Istituti Paritari “Discepole di Gesù Eucaristico”, “Marcelline”, “F. Smaldone”, “Cuore Immacolato di Maria”, “Oxford”, Centro Montessori.

Le prossime elezioni
Le elezioni si terranno in ogni scuola coinvolta, nella mattinata del 12 dicembre 2023 dalle 9 alle 13, per giungere nel mese di gennaio alla prima seduta con l’insediamento dei consiglieri e delle consigliere eletti e l’elezione del sindaco/sindaca, scelti democraticamente tra i candidati delle varie scuole.

Un vero e proprio esercizio di democrazia, con veri seggi allestiti nei plessi, gestiti dai ragazzi e dalle ragazze nelle vesti di presidente, scrutatori e segretari.

Le liste
Lo scorso 24 novembre ogni scuola ha comunicato la lista dei candidati del proprio istituto, ad ognuna di essa è associato un simbolo ed un motto che sintetizza l’essenza delle idee contenute nel programma elettorale, la stesura del quale ha comportato un lavoro di squadra e grande impegno da parte di tutti e tutte.

Di seguito, in allegato, le liste i cui nomi sono emersi dopo una sorta di elezioni “primarie” che si sono svolte nelle scuole.


Scarica l'elenco delle le liste con i rispettivi candidati

Ultimo aggiornamento: 06 dicembre 2023