Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori” Annualità 2025/2026

News_Comune Lecce_2 Aggiornamento pubblicato l'11 luglio 2025
Con Determinazione del Dirigente Sezione Inclusione Sociale Attiva n. 802 del 10/07/2025 è stata disposta la proroga dei termini per l’invio delle domande di partecipazione all’Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per l'accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l'utilizzo del "Buono Servizio Minori" - Annualità 2025/2026. Pertanto, le persone interessate potranno richiedere la misura entro le ore 12.00 del 14 luglio 2025; il successivo abbinamento minore/posto a catalogo, invece, sarà esperibile fino alle ore 12.00 del 21 luglio 2025.

Con Determinazione del Dirigente Sezione Inclusione Sociale Attiva n. 146/693 del 12 giugno 2025, BURP n. 48 del 16.06.2025, è stato indetto l’avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del Buono Servizio Minori per l’annualità 2025/2026.

Tale misura si configura quale "titolo di acquisto" che consente di abbattere i costi per la fruizione di servizi e strutture accreditati, presenti nel Catalogo telematico dell’offerta minori 2025, approvato con DD 146/692 del 12.06.2025; nello specifico:

  • Centro socio educativo diurno (art. 52 R.R. n. 4/2007) per minori di età compresa tra 6 e 17 anni;
  • Ludoteca (art. 89 R.R. n. 4/2007) per minori di età compresa tra 3 e 12 anni;
  • Servizio educativo e per il tempo libero (art. 103 R.R. n. 4/2007) per minori di età compresa tra 3 e 14 anni;
  • Centro aperto polivalente per minori (art. 104 R.R. n. 4/2007) per minori di età compresa tra 6 e 17 anni.
  • L’accesso al Buono Servizio Minori è riservato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

    - età minima del minore, prevista dal Regolamento per la frequenza di ciascuna delle tipologie di strutture e servizi iscritti nel Catalogo, compiuta entro il 31 dicembre 2025;
    - residenza o domicilio in Puglia del minore;
    - ISEE minorenni 2025 non superiore a 20.000,00 euro.

La procedura per la presentazione della domanda è interamente online, su piattaforma web dedicata raggiungibile al link https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001, a partire dalle ore 12.00 del 19 giugno 2025 e fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025.

Per maggiori informazioni e orientamento, si invita la cittadinanza alla lettura dell’avviso pubblico e/o a contattare il Segretariato Sociale/Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025