Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

"Lecce Città Euromediterranea 2050" in scena a San Cataldo

Lecce città euromediterranea locandina dell'evento

Dopo il primo incontro, il 20 giugno scorso, a Lecce, le nove associazioni culturali che operano a San Cataldo hanno invitato il sindaco Adriana Poli Bortone ad illustrare proprio nelle località di mare quelle che sono le prospettive di sviluppo a lungo termine della città capoluogo.

L'appuntamento è per venerdì 4 luglio, alle 20.30, davanti al sagrato della chiesa di San Cataldo.

L'incontro con i cittadini sarà introdotto dal parroco don Corrado Serafino. Quindi, il consigliere comunale Alessio Poso, delegato alle marine, presenterà l'architetto Alfredo Foresta e e la sua ipotesi di Lecce città euromediterranea. Concluderà i lavori il sindaco Poli Bortone. Il dibattito pubblico sarà moderato da Tonia Erriquez, presidente della commissione consiliare Servizi sociali e Associazioni.

Durante la serata saranno proiettate fotografie storiche dell'archivio privato di Filippo Montinari.   

"Lecce Euromediterranea 2050 vuole rappresentare un'opportunità per investire nell'architettura e nelle arti contemporanee, reinterpretando il valore della tradizione alla luce delle nuove necessità di sostenibilità. Questa proiezione-visione, a trent'anni, vuole  offrire ai giovani europei l'occasione di investire il proprio futuro in una Lecce attrattiva, dinamica e cosmopolita, creando un modello di città innovativa e sostenibile" dice il sindaco Adriana Poli Bortone.

La presidente Erriquez sottolinea che "la partecipazione delle associazioni presenti a San Cataldo vuole significare l’importanza che l’Amministrazione dà alla voce dei cittadini".

"Una risposta che parte dal basso, una vera partecipazione - afferma Alessio Poso - dove nuovamente sono state invitate a partecipare tutte le componenti politiche di maggioranza e opposizione. Il progetto del porto ha generato entusiasmo e ha creato l'opportunità di una nuova economia a cui operatori e singoli cittadini guardano con fiducia e speranza".

Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2025