Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Conferenza stampa "Lupiae servizi"

Conferenza stampa Lupiae servizi

Questa mattina si è riunita, a Palazzo Carafa, l'assemblea della Lupiae servizi - società in house del Comune di Lecce - per procedere alla variazione degli organi amministrativi.

Anzichè un amministratore unico, è stato nominato un Consiglio d'Amministrazione nella formula minima di un presidente e due consiglieri, che sono rispettivamente l'architetto Luca Pasquino, Maurizio De Meis e la dottoressa Tiziana Pastore.

Nominato anche il Collegio sindacale, composto da Massimiliano De Leo (presidente), Lauretana Fasano e Marco Pezzuto. Sindaci supplenti Emanuela De Giorgi e Giuseppe Evangelista.

L'incarico di revisore dei conti è stato affidato ad Antonio Alfarano.

I compensi sono rimasti invariati. L'importo annuo lordo di 45mila euro riconosciuto all'amministratore unico è stato suddiviso in 29mila al presidente del CdA ed ottomila a ciascuno dei due consiglieri.

"Ringrazio il presidente Alfredo Pagliaro per quanto fatto sin qui nella Lupiae - ha detto il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, in una conferenza stampa convocata ad hoc - Sono stati anni difficili, e lo saranno ancora, almeno fino al 2026, finchè dura il concordato preventivo (la procedura concorsuale che permette  alla azienda in stato di crisi o insolvenza di evitare il fallimento, ndr). Il presidente Pagliaro lascia la Lupiae per assumere altri impegni grazie alle sue alte e riconosciute capacità di impegno, professionalità, saggezza. Lo ringrazio anche per le indicazioni che ci ha dato per il futuro, nel momento  in cui andremo a rivedere il piano industriale e le convenzioni. Proprio la sua esperienza e i gravosi oneri e obblighi ai quali ha dovuto far fronte ci hanno fatto propendere per un CdA, in maniera tale da ripartire le responsabilità".

"Lascio l'azienda nelle condizioni migliori possibili - ha aggiunto Pagliaro - In questi anni i bilanci sono stati chiusi sempre positivamente. Lupiae è una società solida che poggia su basi forti, e che quindi è nelle condizioni di poter lavorare bene".

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025