Il Comune di Lecce è tra i protagonisti del progetto di ricerca e sperimentazione “DELIVER – La logistica dell’ultimo miglio”, promosso da Unioncamere Puglia e ANCI Puglia, con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti. L’iniziativa, finanziata attraverso i Fondi Perequativi Infrastrutture, ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza della logistica urbana delle merci, riducendo traffico e inquinamento nelle aree urbane.
Nella fase attuativa della terza annualità del progetto, Lecce è stata individuata come uno dei tre Comuni pugliesi – insieme a Manfredonia e Martina Franca – coinvolti in una sperimentazione pilota che prevede:
- la mappatura delle attività commerciali e delle aree di carico e scarico;
- un’indagine sulle abitudini di consegna delle merci;
- il coinvolgimento diretto degli operatori economici locali;
- lo studio di spazi urbani sottoutilizzati per eventuali strategie di city logistics.
Per garantire che il progetto DELIVER sia un vero successo e risponda efficacemente alle necessità della città, è fondamentale raccogliere il prezioso contributo di commercianti, ristoratori, albergatori, professionisti della logistica e dei servizi attraverso la partecipazione ad un sondaggio.
La partecipazione al sondaggio permetterà di studiare e sviluppare soluzioni concrete per migliorare i tempi di consegna delle merci, ottimizzare i processi interni e ridurre i costi operativi per le attività.
Il questionario è online, accessibile - fino al 10 agosto p.v. - comodamente da smartphone, tablet o PC: https://forms.gle/NpJNPrdE27PaRAQL9
I risultati e le proposte che scaturiranno da questa indagine saranno presentati in un evento pubblico il 15 settembre prossimo in occasione della Fiera del Levante, che vedrà coinvolti i sindaci delle tre città, oltre ad altri rappresentanti delle Istituzioni e alla stampa regionale.
L’evento di settembre sarà l’occasione per aprire un dibattito concreto fra amministrazioni comunali, professionisti, associazioni e imprese in merito alle strategie per migliorare la vivibilità delle città e contemporaneamente favorire lo sviluppo e la crescita del commercio e del sistema economico comunale.
L’iniziativa consentirà al Comune di Lecce di dotarsi di strumenti operativi utili per avviare politiche e interventi strutturati in tema di logistica urbana delle merci, anche in coerenza con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione del PUMS.