Dal 1° agosto 2025 cambiano sia gli orari di accesso in ZTL e sia gli orari in cui è consentito effettuare operazioni di carico e scarico merci nel centro storico della città di Lecce, in virtù di quanto previsto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 280 del 10/07/2025.
I varchi elettronici di controllo degli ingressi nel centro storico della città saranno spenti dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 20:00 nei giorni feriali mentre l’area rimane inaccessibile nei giorni festivi e di domenica, così come sarà vietato transitare dal varco di Porta Napoli H24 tutti i giorni della settimana.
Per quanto riguarda le operazioni di carico e scarico delle merci, queste saranno consentite nei giorni feriali - dal lunedì al sabato - dalle ore 05:30 alle ore 09:30 e dalle ore 15:00 alle ore 16:00, mentre di domenica e nei giorni festivi dalle ore 06:00 alle ore 09:30.
Sulla base delle nuove fasce orarie saranno rilasciate le nuove autorizzazioni al transito per i veicoli che rientrano nelle categorie previste dall’ art. 8 (autorizzazione C/S – Carico e Scarico proprietari non residenti ed esercenti) e dell’art. 11 (autorizzazioni del tipo LOG – Logistica Urbana) del vigente Regolamento per l’accesso e la circolazione dei veicoli nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali del Comune di Lecce, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 92 del 30/07/2020 e modificato con successiva deliberazione n. 117 del 01/08/2023.
A causa dell’elevato numero di autorizzazioni già emesse e inserite nel sistema con le vecchie fasce orarie, l’ordinanza a firma del dirigente della Mobilità Comandante Donato Zacheo prevede un regime transitorio fino al 31/12/2025, nel quale i vecchi pass continueranno ad essere validi per consentire il loro graduale rinnovo con adeguamento alle nuove prescrizioni.
Dal 1° gennaio 2026 saranno revocate tutte le autorizzazioni per carico e scarico emesse ai sensi della precedente ordinanza.
Si precisa che il nuovo provvedimento lascia invariate le prerogative dei titolari di autorizzazioni emesse per consentire l’accesso ai liberi professionisti liberi professionisti le cui proprietà, sedi, laboratori, strutture e studi siano ubicate all’interno della Z.T.L., e delle autorizzazioni con contrassegno LOG-D rilasciate ad imprese che effettuano trasporto di medicinali e prodotti deperibili su veicoli idonei dal punto di vista igienico-sanitario.
Consulta le ordinanze:
Ordinanza n.1679 del 16.07.2025
Ordinanza n.1679 del 16.07.2025