La Giunta Comunale di Lecce, su proposta dell’Assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia, ha approvato l’adesione alla manifestazione di interesse per il progetto “La trasformazione digitale e sostenibile della mobilità per il Comune di Lecce”, segnando un passo importante verso una città più smart, vivibile e attenta ai bisogni dei cittadini.
Il Comune di Lecce compie così una scelta strategica e lungimirante: avviare un percorso di innovazione che, attraverso l’uso di tecnologie avanzate e sistemi digitali intelligenti, renderà la mobilità urbana più efficiente, sicura e sostenibile.
Il progetto prevede l’introduzione di soluzioni digitali all’avanguardia: dal monitoraggio del traffico e della ciclabilità, alla gestione intelligente dei parcheggi, fino al controllo semaforico dinamico con Intelligenza Artificiale. Tutto con un obiettivo preciso: migliorare la qualità della vita urbana, ridurre l’impatto ambientale, contrastare gli abusi e favorire una mobilità inclusiva, attenta alle persone e rispettosa dell’ambiente.
Le principali innovazioni previste:
- Monitoraggio della ciclabilità: installazione di sensori radar LoRaWAN o LTE per rilevare biciclette e pedoni, analizzando flussi, velocità e direzione. Uno strumento utile per valorizzare e verificare il reale flusso sulle piste ciclabili e potenziare quelle sottoutilizzate.
- Rilevamento dei flussi di traffico: sensori magnetici autoalimentati raccoglieranno in tempo reale dati sui veicoli, elaborati da piattaforme cloud con algoritmi di Intelligenza Artificiale.
- Gestione smart dei parcheggi e degli stalli di sosta: controllo digitale e in tempo reale delle aree riservate (disabili, carico/scarico, rosa), prevenendo le occupazioni non autorizzate e fornendo informazioni aggiornate ai cittadini.
- Semafori intelligenti e adattivi: un sistema dinamico che, analizzando i flussi veicolari, regola i tempi di verde per migliorare la fluidità del traffico, ridurre la congestione e abbattere le emissioni.
"Con questo progetto - dichiara l’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia - Lecce si conferma città laboratorio per l’innovazione urbana. Il nostro obiettivo è chiaro: costruire una città più accessibile, sicura e sostenibile. Ogni azione, ogni studio, ogni progetto nasce dall’ascolto dei cittadini e dalla volontà di migliorare concretamente la loro vita quotidiana. La mobilità non è solo spostarsi: è vivere la città con più comfort, sicurezza e responsabilità ambientale".