
Il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Luciano Battista, stanno portando gli auguri dell'amministrazione comunale per il nuovo anno scolastico agli scolari, agli insegnanti ed a tutto il personale. Sono stati in visita agli istituti comprensivi "De Amicis", "Tempesta - Galateo" e "Stomeo - Zimbalo". Oggi è stata la volta dell'"Alighieri - Diaz" e del "Quinto Ennio", all'istituto "Ascanio Grandi", in via Patitari (istituto comprensivo "Ascanio Grandi - Cantobelli"), alla scuola primaria
dell'"Ammirato - Falcone", in via Abruzzi.
"L'avvio del nuovo anno scolastico è sempre un momento speciale per i bambini ed i ragazzi - dice il sindaco Poli Bortone
- per i quali la
scuola è un indispensabile riferimento per la loro formazione ma è anche
una seconda famiglia. In queste giornate il mio pensiero va a tutti gli
studenti che si preparano a vivere questo percorso che li porterà ad
essere, negli anni, cittadini maturi, preparati e soprattutto
consapevoli, con l'augurio di divenire italiani orgogliosi di un Paese
che ha tanto bisogno di giovani, di eccellenze e di talenti per
continuare ad essere quella Nazione di princìpi e di valori millenari.
L'inizio della scuola, dunque, assume anche un valore simbolico di
prospettiva per la crescita di tutti i ragazzi, ed il mio auspicio è che
tutte le famiglie possano, assieme ai docenti ed ai dirigenti, stabilire
in piena armonia quel patto di formazione che rappresenta il cardine dei
futuri equilibri della salute del nostro Paese. A tutti gli studenti,
alle loro famiglie, ai docenti e ai dirigenti ed a tutto il personale
della scuola il mio più sincero augurio di buon inizio e buon lavoro per
l'anno scolastico 2025-2026".