Il presidente del Gruppo di monitoraggio del "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei capoluoghi di provincia", dottor Marco Villani, ha effettuato un sopralluogo per accertare lo stato di esecuzione degli interventi finanziati e di quelli in esecuzione a Lecce. Si tratta di 13 interventi finanziati per oltre 17 milioni di euro da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il sindaco, Adriana Poli Bortone,e il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Roberto Giordano Anguilla, desiderano esprimere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al dottor Marco Villani la più sincera e profonda gratitudine della Città di Lecce e dell’intera comunità per l’attenzione riservata al nostro territorio.
"L’esito favorevole delle verifiche tecnico-amministrative, condotte con grande cura, professionalità e sollecitudine, consentirà ora di fruire di opere che rappresentano per la nostra città un investimento strategico: nuove opportunità, nuovi servizi e dotazioni essenziali in linea con l’orizzonte di sviluppo che, con costanza e dedizione, stiamo perseguendo - dice il sindaco Poli Bortone - Per Lecce, città del Sud ricca di energie e potenzialità, questo risultato costituisce un passaggio fondamentale nel percorso di rilancio che la nostra Amministrazione intende promuovere in ogni suo aspetto: dal lavoro per i giovani alla sicurezza, dal turismo alla crescita sociale ed economica.
È dunque non solo doveroso, ma profondamente sentito, rivolgere il nostro più vivo ringraziamento per un intervento così determinante, che apre prospettive cariche di fiducia e consentirà di accelerare molti dei progetti ai quali lavoriamo con impegno e passione, nel solo interesse della nostra comunità".
I progetti in fase di collaudo riguardano:
- Attrezzature per sport e svago a Borgo San Nicola
- Manutenzione straordinaria di 24 alloggi popolari in piazzale Siena
- Mediateca in via Matera
- Piste ciclabili ed urban fitness
- Piazza, percorsi e servizi a San Ligorio
- Riqualificazione urbana e architettonica di piazza Ferrandi a Borgo Piave
- Rigenerazione urbana di Borgo Pace con riconversione di via Taranto e
realizzazione della rete ecologica delle vie Spaventa, Gallo, Martucci
- Riqualificazione urbana della frazione di Villa Convento e messa in
sicurezza di viale Pavarotti e delle aree circostanti
I progetti in esecuzione, invece, riguardano:
- la realizzazione di un impianto sportivo polifunzionale
- la realizzazione di due fabbricati, per complessivi 96 alloggi di
edilizia sovvenzionata, da concedere in locazione o in godimento ai
dipendenti delle Amministrazioni dello Stato
- la ristrutturazione e la rifunzionalizzaizone dell'ex caserma della
Marina militare da destinare ad alloggi Erp, ed attività di
rivitalizzazione a Borgo Piave
Il sindaco Adriana Poli Bortone fa sapere che l'amministrazione comunale
è impeganta nel reperimento di ulteriori risorse da impiegare
nell'ambito del Progetto Periferie.