COSA
L’autorizzazione alla cremazione è concessa nel rispetto della volontà espressa dal defunto o dai suoi familiari attraverso una delle seguenti modalità:
- per volontà testamentaria scritta;
- per iscrizione certificata dal rappresentante legale, ad associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini statutari quello della cremazione dei cadaveri dei propri iscritti;
- in mancanza della disposizione testamentaria o di qualsiasi altra volontà da parte del defunto, la volontà del coniuge o, in difetto del parente più prossimo individuato ai sensi degli artt. 74-75-76 e 77 del Cod. Civ. e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi,manifestata all’Ufficiale dello stato Civile del comune di decesso o di residenza.
Inoltre l’art. 13, comma 4 della legge Regionale n.34/2008 sancisce che "è consentito cremare i resti mortali di persone inumate da almeno dieci anni e tumulate da almeno venti, previo consenso dei familiari…"
Oltre alla volontà espressa con le modalità su elencate è necessario acquisire un certificato in carta libera dal medico necroscopo dal quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato ovvero, in caso di morte improvvisa o sospetta segnalata all’autorità giudiziaria, il nulla osta della stessa autorità, recante specifica indicazione che il cadavere può essere cremato.
N.B. Si informa che ai sensi dell’art.11 del Regolamento Regionale n.8 dell’11/03/2015 in ogni Comune dovrà essere istituito il Registro delle cremazioni. In detto registro dovranno essere registrati tutti i cittadini, residenti, che avranno espresso, su apposito modulo, la volontà di essere cremati (modulo allegato nella pagina).
COME
Il cittadino può richiedere l'autorizzazione compilando il modulo, disponibile in formato elettronico in fondo alla pagina, e consegnandolo all'Ufficio dichiarazioni di morte.
Documenti da presentare all'atto della richiesta:
- carta d'identità del richiedente;
- carta d'identità dell'affidatario.
COSTI
- n. 2 marche da bollo di € 16,00
QUANDO
L'autorizzazione viene rilasciata, contestualmente, all'atto della richiesta.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO / REGOLAMENTI
- D.P.R. 285 del 10/09/1990 "Regolamento di Polizia Mortuaria"- Legge 30/03/2001, n.130 "Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri"- Legge Regionale n. 34 del 15/12/2008 e n. 4 del 25/02/2010
- Regolamento Comunale di Polizia mortuaria