COSA
Il cittadino anziano che necessita di inserimento in struttura protetta e il suo reddito pensionistico e patrimoniale risulta insufficiente per pagare interamente la retta, può richiedere un’integrazione economica.
L'anziano può beneficiare di tale intervento economico, quando anche i parenti di primo grado, tenuti agli alimenti, risultano, dall'indagine socio-economica effettuata dal servizio sociale, impossibilitati a contribuire.
Solitamente la scelta della struttura viene concordata preventivamente con il Servizio Sociale, a seguito di colloqui con l'interessato e con i congiunti.
L'ufficio anziani, dopo aver espletato tutta la fase istruttoria, esprime il proprio parere sulla concessione dell'integrazione.
COME
Il cittadino che intende usufruire di tale servizio deve recarsi presso l’ufficio anziani, sito in Corte Maternità Infanzia, e compilare un modulo prestampato di autocertificazione, allegando:
- modello ISEE dell’interessato e dei parenti di I° grado;
- autocertificazione dell'interessato attestante i redditi esenti da Irpef;
- modello Cud del richiedente;
- certificazione sanitaria.
La richiesta va consegnata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Lecce in Via Rubichi, 16.
CONTATTI
Ufficio Anziani
Indirizzo: Corte Maternità Infanzia - Palazzo ex ONMI
Front Office
0832.682071
Orari di apertura al pubblico: martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Responsabile del procedimento: Assistente Sociale Simona Terlizzi
TEMPI
Il servizio viene erogato entro un mese dalla data dell’istanza.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI
L. 328/2000, L.R. 19/2006 e reg.to R. 4/2007
Regolamento di accesso alle prestazioni agevolate approvato con delibera di C.C. 8/2007