Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Famiglia e Welfare > Servizi comunali > Riconoscimento figlio

Riconoscimento figlio

COSA
Il codice civile prevede che il riconoscimento di figlio nato fuori dal matrimonio possa essere effettuato anche prima della nascita del bambino. Tale dichiarazione può essere resa dalla madre o da entrambi i genitori contestualmente, innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile di qualunque Comune, esibendo una certificazione medica attestante lo stato di gravidanza.

Un figlio nato fuori dal matrimonio, riconosciuto al momento della nascita da un solo genitore, può essere riconosciuto dall'altro genitore in qualunque momento successivo alla denuncia di nascita ed innanzi a qualsiasi Ufficiale dello Stato Civile.

Il genitore, che per primo ha proceduto al riconoscimento del figlio, se lo stesso non ha ancora compiuto i 14 anni, dovrà prestare il proprio consenso al nuovo riconoscimento, altrimenti l'assenso ricade sul figlio stesso.

Il riconoscimento successivo alla dichiarazione di nascita di un figlio minorenne non comporta l'automatica attribuzione del cognome paterno: i genitori devono inoltrare la richiesta al Tribunale Ordinario, solo dopo la trasmissione dei dati del riconoscimento allo stesso ente da parte dell'Ufficiale dello Stato Civile procedente. Il maggiorenne invece può, contestualmente al riconoscimento, rendere una scelta riguardo al proprio cognome.

COME
La dichiarazione deve essere resa recandosi presso l’Ufficio Nati.

Eventuali documenti da presentare:

  • carta d'identità;
  • nulla osta al riconoscimento (Cittadino straniero).

DOVE
Ufficio Nati
Tel: 0832.682525 - 0832.682524
Indirizzo sede: viale Aldo Moro, 34 - Primo piano

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

  • Codice civile
  • D.P.R. 396/2000
  • L. 218/1995

Uffici che erogano il servizio

Ufficio nati

Viale Aldo Moro, 34
Profili utente
Ubicazione Geografica Uffici
News ed Eventi