COS’E'
Il Segretariato Sociale Professionale è un servizio informativo, di orientamento, accoglienza e ascolto, completamente gratuito, garantito da professionisti Assistenti Sociali.
Rappresenta la Porta Unica di Accesso al complesso sistema dei Servizi Sociali e Socio-Sanitari, caratterizzandosi come strumento ad elevato grado di prossimità al cittadino e di incontro tra domanda e offerta dei servizi.
A CHI E’ RIVOLTO
Il Segretariato Sociale Professionale ha carattere di universalità.
Si rivolge:
- a tutti i cittadini italiani e stranieri residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce;
- a quelli aventi titolo alla permanenza sul territorio dello Stato ai sensi delle leggi vigenti;
- agli apolidi, ai profughi, ai richiedenti asilo politico e ai rifugiati, presenti sul territorio dei Comuni dell’Ambito.
Nasce per evitare che i cittadini, soprattutto quelli più deboli e meno informati, esauriscano le proprie energie nel procedere per tentativi ed errori, nella ricerca di risposte adeguate ai propri bisogni. Il principale obiettivo è quello di rimuovere le disuguaglianze nell’accesso ai servizi.
COME SI ARTICOLA
Il Segretariato Sociale Professionale si articola in quindici front-office di cui sei presso il Comune Capofila ed i restanti nove distribuiti nel territorio, nella misura di uno per ciascun Comune dell’Ambito.
COSA OFFRE
Il Segretariato Sociale Professionale è il primo momento di accoglienza e di consulenza sul bisogno espresso, al fine di offrire una risposta rapida ed organizzata.
Nello specifico:
- offre informazioni e consulenza sui Servizi Socio Assistenziali e Socio-Sanitari, pubblici e privati, disponibili sul territorio dell’Ambito Territoriale e sulle procedure di accesso agli stessi;
- aiuta a svolgere le pratiche burocratiche per accedere ai servizi del Piano di Zona;
- raccoglie e registra la domanda sociale con ascolto attento all’utenza garantendo risposte complete, accessibili, immediate, personalizzate, obiettive, imparziali e riservate;
- orienta la presa in carico in collaborazione con il Servizio Sociale Professionale di Ambito;
- funge da osservatorio e monitoraggio dei bisogni e delle risorse.
DOVE RIVOLGERSI
COMUNE LECCE
|
LUN
|
MAR |
MER |
GIOV |
VEN |
Ufficio di Piano – Via Pistoia |
|
09.00
13.30 |
09.00
13.30 |
09.00
13.30
15.30
17.30 |
09.00
13.30 |
Delegazione Mazzini –
Via C. Di Palma,15 |
|
09.00
12.30 |
|
09.00
12.30 |
|
Delegazione Stadio –
Piazza Napoli, 27 |
09.00
12.30 |
|
|
15.30
17.00 |
09.00
12.30 |
Delegazione Leuca –
Via Pordenone, 29 |
09.00
12.30 |
|
|
15.30
17.00 |
09.00
12.30 |
Delegazione Rudie Ferrovia –
Viale Della Repubblica, 84 |
09.00
12.30 |
|
|
|
09.00
12.30 |
Delegazione Villa Convento –
St. Prov. Lecce-Novoli |
|
15.30
17.00 |
|
|
|
Delegazione Centro – Via Rubichi
(di fronte al Circolo Cittadino)
|
09.00
12.30 |
15.30
17.00 |
|
|
09.00
12.30 |