ACCORDI DI SEPARAZIONE / DIVORZIO INNANZI ALL'U.S.C.
Gli accordi di separazione/divorzio dinanzi agli ufficiali di stato civile sono regolati dall'art.12 della L.162/2014 ed hanno la sola funzione di sciogliere il vincolo matrimoniale.
Essi producono gli effetti e tengono luogo dei provvedimenti giudiziali che definiscono i procedimenti di separazione/cessazione/scioglimento del matrimonio.
I coniugi rendono una dichiarazione sostitutiva dell'atto di certificazione e di notorietà (artt.46 e 47 D.P.R. n.445/2000), dichiarando di volersi avvalere della procedura della separazione/divorzio consensuali avanti all'ufficiale dello stato civile e di essere in possesso dei requisiti previsti dalla predetta normativa.
La procedura si sviluppa attraverso due step:
-
nella prima convocazione, le parti dichiarano di volersi separare/divorziare;
-
nella seconda convocazione, non prima dei 30 giorni, le parti convalidano quella dichiarazione ed effettuano un versamento tramite POS o C/C di €16,00 (tariffa comunale prevista con Delibera di Giunta Comunale n.1000 del 23/12/2014).
L'accordo non conterrà alcuna clausola dispositiva sul piano patrimoniale; eventualmente potranno autodefinire un assegno di mantenimento/divorzile mensile.
Ai sensi dell'art.6 D.L. 12 settembre 2014, n.132, convertito con Legge 10 novembre 2014 n.162, gli sposi possono stipulare, con l'assistenza dei propri difensori, una convenzione di negoziazione assistita per la soluzione consensuale del proprio matrimonio o modifica delle condizioni di separazione o divorzio.
Una copia autenticata di tale accordo, unitamente al Nulla Osta/Autorizzazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale competente ed il modello ISTAT SC.6sd, deve essere trasmesso entro il termine di dieci giorni all'ufficio dello stato civile del comune in cui il matrimonio è iscritto/trascritto.
La convenzione può essere
-
depositata a mano presso l'Ufficio Protocollo sito in Via Rubichi n.1;
-
trasmesso per posta con raccomandata;
-
trasmesso per via telematica all'indirizzo protocollo@pec.comune.lecce.it, firmando digitalmente la convenzione.
I cittadini devono presentarsi con il solo documento di identità.
Il servizio è reso su appuntamento.
Un versamento di € 16,00 tramite POS, presente presso lo sportello dei matrimoni, oppure tramite C/C n. 531731 intestato a Comune di Lecce a definizione della procedura.
Normativa - Legge 10 novembre 2014, n.162
Contatti
Servizio di Stato Civile – Ufficio Matrimoni
Indirizzo Viale Aldo Moro n.34 piano primo
Tel. 0832 682526
Email: laura.settembrini@comune.lecce.it
Responsabile del Procedimento: Dr.ssa Settembrini Laura