COSA
Si tratta della sepoltura di una salma in fosse scavate nella nuda terra. Ogni fossa può contenere una sola bara che per legge deve essere di legno. Questo tipo di sepoltura è assicurata a tutti i defunti residenti da vivi nel Comune o comunque deceduti in territorio comunale.
Al momento della morte di una persona, il coniuge, il parente più prossimo o uno dei parenti della cerchia familiare deve fare richiesta per l'inumazione della salma. La legge impone l'esumazione ordinaria dopo dieci anni dalla data di inumazione, che viene pertanto eseguita d'ufficio. Il parente che ritiene di voler conservare i resti mortali del defunto deve presentare specifica richiesta prima dei dieci anni dalla sepoltura.
Ogni fossa nei campi comuni di inumazione è contraddistinta, salvo diversa soluzione prescelta dai privati a norma dell’art. 44 - 3° comma Regolamento Polizia Mortuaria, da un cippo, costituito da materiale resistente agli agenti atmosferici. Sul cippo verrà applicata, sempre a cura del Comune, una targhetta di materiale inalterabile con l'indicazione del nome e cognome, data di nascita e di morte del defunto.
I privati possono installare, in sostituzione del cippo, un copri tomba. I privati che intendano installare un copri tomba, devono darne comunicazione all’Amministrazione. L'installazione delle lapidi e dei copri tomba, la loro manutenzione e la conservazione dello stato di decoro, fanno carico interamente ai richiedenti o loro aventi causa.
In caso di incuria, abbandono o morte dei soggetti tenuti alla conservazione, il Comune provvede con le modalità ed i poteri di cui agli artt. 63 e 99 del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285.
COME
Il cittadino deve far richiesta con modulo prestampato, reperibile presso l’Ufficio Servizi Cimiteriale o in formato elettronico nella sezione "allegati" in fondo a questa pagina, allegando:
- Carta di identità
- Attestazione di avvenuto pagamento dei diritti cimiteriali
- Autorizzazione alla sepoltura
CONTATTI
Ufficio Servizi Cimiteriali
Indirizzo: via S. Nicola (Cimitero Cittadino)
Tel: 0832.379887
Fax: 0832.279887
TEMPI
Le date di sepoltura vanno concordate con il cittadino
COSTI
- Marca da bollo da € 16,00 per istanza
- Diritti cimiteriali € 78,00 da versare con c.c.p. n.538736 intestato a tesoreria comunale di Lecce o con servizio POS installato presso l'ufficio del cimitero
NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI
- Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria n. 148/2003 disponibile in formato elettronico
- Normativa di riferimento: D.P.R. n. 285 del 10/09/1990
- Circ. del Ministero della Sanità 24/06/1993
- Legge Regionale n. 35 del 15/12/2008
Viale San Nicola