All’ufficio sono assegnate tutte le attività tecnologico-informatiche dell’Ente:
- attuazione dell’Agenda Digitale;
- attuazione delle linee guida nazionali in materia sicurezza informatica, migrazione in CLOUD delle componenti applicative in uso all’Amministrazione;
- conduzione della server Farm di Palazzo Carafa, gestione dei backup locali su dispositivo NAS, alienazione e smaltimento di attrezzature obsolete, monitoraggio e gestione Orologi marcatempo, gestione delle reti informatiche, monitoraggio e gestione della rete Wi-Fi comunale;
- gestione del portale istituzionale e dei servizi online, gestione della intranet istituzionale e dei servizi applicativi interni (demografici, economico -finanziario, personale, atti amministrativi, protocollo informatico ecc;);
- gestione delle configurazioni di nuove PdL e ri-configurazioni di PdL mal funzionanti, consegna e sostituzione delle postazioni di lavoro ai diversi Settori in base alle obsolescenze, gestione degli interventi di assistenza all’utenza in affiancamento a personale tecnico esterno e tenuta dei registri IT;
- predisposizione delle proposte progettuali sui temi di innovazione tecnologica ed agenda digitale;
- gestione dei rapporti con gli enti finanziatori, gestione delle procedure di gara e del contratti relativi alla fornitura dei servizi;
- rendicontazione tecnica, amministrativa e contabile dei progetti finanziati;
- istruttoria atti amministrativi e tecnici, bandi e procedure di gara, determine di liquidazione;
- attività del responsabile unico del procedimento e della direzione esecuzione dei contratti, gestione contabile e comunicazione interna;
- tenuta archivio e registro documentale di settore, protocollazione corrispondenza entrata/uscita, attività di segretariato e redazionali relative al portale web istituzionale.
Open data
L’open data è il processo mediante il quale il patrimonio informativo dell’ente viene reso pubblico, ovvero viene pubblicato in formato aperto. Il principio fondamentale dell’open data è che i dati pubblicati in formato open, nel rispetto della normativa vigente, appartengono alla collettività e, come tali, possono essere riutilizzabili da chiunque ne abbia interesse.
L’ufficio cura l’intero processo di implementazione del portale http://dati.comune.lecce.it e coordina il processo di raccolta, editing e pubblicazione che coinvolge tutti i settori.