Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Cerca

Cerca

106 risultati ricerca per Contribuente

Contenzioso Tributario
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/contenzioso-tributario
Funzionario responsabile Dr.ssa Marcella Ancora Tel. 0832.682950 Mail: marcella.ancora@comune.lecce.it Posta Certificata (PEC): contenziosotributario@pec.comune.lecce.it L’ufficio si occupa delle controversie di natura tributaria tra il contribuente e il Comune. Personale addetto Avv. Francesca Coluccia Tel: 0832.682905 Email: francesca.coluccia@comune.lecce.it Dr.ssa Alessandra Monteduro Tel: 0832.682953 Email: alessandra.monteduro@comune.lecce.it COMUNICAZIONE: L'Ufficio, Contribuente
Definizione liti pendenti
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/definizione-liti-pendenti
soccombenza del contribuente o di ricorsi notificato, ma non ancora depositato o trasmesso alla segreteria, reciproca è dovuto: - il 100% dell’imposta riconosciuta come dovuta, essendo il contribuente per, collegate al tributo, nel caso di reciproca soccombenza del Comune e del contribuente, la definizione, . 119. Gli importi dovuti, di cui ai precedenti commi, sono liquidati direttamente dal contribuente, il contribuente non abbia pagato tali importi, il perfezionamento della definizione costituisce, Contribuente
Definizione agevolata entrate tributarie non riscosse a seguito di ingiunzione di pagamento
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/definizione-agevolata-entrate-tributarie-non-riscosse-a-seguito-di-ingiunzione-di-pagamento
domanda viene redatta su apposito modulo predisposto e messo a disposizione del contribuente sul sito, Contribuente
Interpello
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/contenzioso-tributario/interpello
l'interpello Il diritto di interpello è un istituto mediante il quale il contribuente, in vista di un, presentazione di istanza scritta da parte del contribuente, indirizzata al Comune di Lecce –- Ufficio Tributi: i dati identificativi del contribuente o del suo legale rappresentante; la descrizione, di interpello, e limitatamente al richiedente. Qualora essa non pervenga al contribuente entro il, sanzioni nei confronti del contribuente che non abbia ricevuto risposta dall'amministrazione comunale, Contribuente
Autotutela
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/contenzioso-tributario/autotutela
del contribuente. L'autotutela su iniziativa del Comune Il Comune può procedere d'ufficio, senza, regimi agevolativi, precedentemente negati; errore materiale del contribuente, facilmente riconoscibile dall'Amministrazione. L'autotutela su iniziativa del contribuente Il contribuente può, Tributi. Nella domanda il contribuente dovrà illustrare le ragioni di fatto e di diritto che, , che: non è rilevante il comportamento omissivo tenuto dal contribuente; non è rilevante, Contribuente
Accertamento con adesione
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/contenzioso-tributario/accertamento-con-adesione
di accertamento da parte dell'ufficio finanziario o in una fase successiva, purché il contribuente, della Carta dei diritti del contribuente. A chi si applica l'accertamento con adesione A tutti i, del Comune di Lecce - Ufficio Tributi, mediante l'invito al contribuente a presentarsi presso l'ufficio, a mezzo di avviso che dovrà pervenire al contribuente con lettera raccomandata con avviso di, ; l'ufficio in cui si può prendere visione degli atti. La mancata partecipazione del contribuente, Contribuente
Mediazione
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/contenzioso-tributario/mediazione
impugnato ed è dato dall’importo del tributo contestato dal contribuente con l’impugnazione, al netto, reclamo/mediazione. Al ricorso deve essere allegata copia di tutti i documenti che il contribuente, ’imposta di bollo e il contributo unificato è dovuto soltanto nel momento in cui il contribuente, l’eventuale costituzione in giudizio del contribuente. Condividi, Profili utente Contribuente, Contribuente
Contenzioso Tributario
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/contenzioso-tributario
controversie di natura tributaria tra il contribuente e il Comune. Personale addetto Avv, Profili utente Contribuente, Contribuente
Definizione liti pendenti
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/definizione-liti-pendenti
soccombenza del contribuente o di ricorsi notificato, ma non ancora depositato o trasmesso alla, reciproca è dovuto: - il 100% dell’imposta riconosciuta come dovuta, essendo il contribuente per, collegate al tributo, nel caso di reciproca soccombenza del Comune e del contribuente, la definizione, . 119. Gli importi dovuti, di cui ai precedenti commi, sono liquidati direttamente dal contribuente, ed il contribuente non abbia pagato tali importi, il perfezionamento della definizione costituisce, Contribuente
Conciliazione giudiziale
https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/tasse/servizi-comunali/contenzioso-tributario/conciliazione-giudiziale
: A) In udienza Su iniziativa del giudice o delle parti. Nel caso di iniziativa del contribuente, lo stesso con, presentare una proposta scritta già concordata con il contribuente. Se l'accordo viene confermato, Contenzioso Tributario Profili utente Contribuente, Contribuente