Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

“La strada vista da me: si fa - non si fa”

educazione stradale4

Gli agenti della Polizia Locale tornano tra i banchi di scuola degli alunni delle classi di quinta delle scuole primarie comunali pubbliche e paritarie di Lecce per la II edizione del progetto di educazione stradale “La strada vista da me: si fa - non si fa”.

Dalla fine di febbraio è in corso un fitto calendario di incontri tematici che culminerà nella giornata conclusiva di giovedì 17 maggio organizzata, come lo scorso anno, nei giardini della Villa Comunale dove confluiranno i circa 900 bambini coinvolti nel progetto. 

La platea dei partecipanti all'edizione 2018, infatti, si è allargata anche agli alunni di cinque scuole private paritarie, appartenenti alla Rete delle scuole di base, che si sono aggiunti agli scolari dei nove istituti scolastici comunali, che hanno aderito alla proposta didattica del Comando di Viale Rossini, contenuta nel piano di offerta formativa dell’anno scolastico 2017-18 del settore Pubblica Istruzione.

Il programma di quest'anno è articolato in quattro moduli organizzati in lezioni frontali “partecipate” con proiezione di slide:

  • Il ruolo della Polizia Locale, la strada ed i suoi utenti;
  • La segnaletica stradale;
  • Le norme di comportamento;
  • Il rispetto della mia città.

Gli argomenti trattati spaziano dalle norme del codice della strada alle norme di comportamento contenute dai regolamenti comunali, relative al decoro urbano e alla civile convivenza, al rispetto dell'ambiente e al corretto conferimento dei rifiuti differenziati.

Alla fine del percorso didattico ogni scuola produrrà un e-book illustrato ed ispirato ai temi trattati. 

Tutti i lavori, contenuti in cofanetto virtuale, saranno pubblicati online sui canali social dell'amministrazione comunale.educazione stradale

Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2021