Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Al via un percorso di formazione dedicato ai mobility manager scolastici

lecce più sicura a piedi

L’ 8, il 9 e il 12 aprile sono in programma tre incontri dedicati alla formazione dei Mobility Manager Scolastici nell'ambito del progetto “Lecce più sicura in bici e a piedi” finanziato dal Ministero dell'Ambiente. Le sessioni formative che si terranno presso l’ente Dinamo srl, in Piazzale Sondrio 10 a Lecce, coinvolgono i Comuni di Lecce, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce, San Pietro in Lama e Surbo, promotori del progetto.

Il corso è rivolto a insegnanti, dirigenti scolastici e referenti della pubblica amministrazione sul tema della mobilità sostenibile.

Il corso, inoltre, darà indicazioni pratiche e teoriche al fine di organizzare e ottimizzare gli spostamenti di alunni e famiglie lungo i percorsi casa-scuola.

Il primo modulo (8 aprile - ore 8.30 / 13.45) tratterà delle politiche di mobilità sostenibile avviate in Italia e nel Comune di Lecce e relativi strumenti di indagine.

Il secondo modulo (9 aprile - ore 8.30 / 13.45) sarà dedicato alla figura dei mobility manager scolastici, all’avvio e sperimentazione del Piedibus e agli strumenti digitali messi a disposizione dal progetto per la realizzazione di percorsi sicuri.

Il terzo modulo (12 aprile - ore 10.00 / 13.00 con replica dalle ore 15.00 alle 18.00), verrà dedicato alla formazione sul Piedibus per le scuole primarie con il coinvolgimento della Polizia Locale del Comune di Lecce con riferimento al tema della sicurezza stradale.

Le iscrizioni, aperte a insegnanti, dirigenti scolastici e referenti delle pubbliche amministrazioni, sono effettuabili al seguente link entro il 5 aprile (moduli 1 e 2) e il 10 aprile (modulo 3): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScikVJChctsIQnc1t98ifhmumQ3SObjMfr4n7mGHue2CsP1xg/viewform

Il progetto "Lecce più sicura in bici e a piedi", nasce nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-scuola e casa- lavoro con il finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dei partner di progetto.

Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2021