È stata pubblicata l’ordinanza del dirigente del settore Mobilità con la quale si conferisce piena operatività al nuovo regolamento per l’accesso, la circolazione e la sosta nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali del Comune di Lecce.
Dal 1° maggio 2021 cambieranno le fasce orarie di libero accesso veicolare alla ztl variabile per il transito dai varchi elettronici e lungo alcune arterie viarie principali del centro storico: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 nei giorni feriali. Nei giorni festivi, come già accade oggi, non sarà consentito l’accesso alla ztl ai mezzi non autorizzati. L’ordinanza stabilisce, di conseguenza, anche i nuovi orari di sosta tariffata sugli stalli blu all’interno della ztl: dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
Entro il 30 aprile 2021 tutti i possessori di pass autorizzativi validi ai sensi del nuovo regolamento, potranno rinnovarli, in caso contrario a partire dal 1° maggio 2021 le vecchie autorizzazioni decadranno.
La procedura di rinnovo delle autorizzazioni per i residenti e le altre categorie autorizzate avverrà online: nella pagina del settore Mobilità, gli interessati potranno compilare la richiesta di rinnovo e inviarla, insieme alla documentazione richiesta. Dopo verifica dei requisiti, il settore Mobilità rilascerà la nuova autorizzazione, inviando all’indirizzo mail del richiedente il contrassegno da esporre sul cruscotto. Entro il 30 aprile il settore Mobilità provvederà all’adeguamento della segnaletica con i nuovi orari.
Oltre a stabilire i nuovi orari ztl, l’entrata in vigore degli stessi e le modalità per il rinnovo dei pass, l’ordinanza istituisce in tutta l’area del Centro storico la Zona 30 e l’area a ciclabilità diffusa, con limite di velocità fissato a 30 km/h e l’istituzione dei “sensi unici eccetto bici” e consente ai genitori degli alunni delle scuole primarie comprese all'interno del perimetro della ztl di richiedere un permesso valido dalle ore 7 alle 9 e dalle 12 alle 14.