Lecce accoglie un evento imperdibile per tutti gli appassionati dei mattoncini più famosi del mondo. Dal 20 marzo 2025, infatti, presso gli spazi delle Mura Urbiche di Lecce, si potrà visitare "I Love LEGO", la mostra dei record che ha già visto ben oltre un milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo.
Per questa occasione speciale, SGM lancia un progetto unico: "LEGO City…in movimento: Costruiamo un futuro sostenibile!", un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni che unisce gioco, immaginazione e sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile.
L’obiettivo della sfida è coinvolgere le nuove generazioni sull’importanza del trasporto pubblico e della sostenibilità, attraverso il gioco e la creatività. I partecipanti, singolarmente o in squadra, potranno realizzare, con i mattoncini LEGO, il proprio modello di autobus o filobus SGM.
Come partecipare?
Costruisci con i mattoncini LEGO la tua idea per migliorare la città con il trasporto pubblico.
La sfida è creare un modello di autobus o filobus SGM e inserirlo in un contesto urbano a tua scelta: una piazza, una fermata, un quartiere. Il concorso è aperto a bambini e ragazzi, dai 5 ai 14 anni, che potranno partecipare singolarmente o in squadra (massimo 5 persone) anche con amici e familiari, anche adulti, con una delle seguenti modalità:
- durante la tappa leccese della mostra “I Love LEGO”, saranno organizzati dei laboratori didattici in cui i partecipanti potranno realizzare la propria idea con il supporto di esperti;
- creando il tuo modello a casa.
In entrambi i casi, dopo aver realizzato il modello sarà sufficiente fotografarlo e inviare lo scatto, con un messaggio privato, ai canali social ufficiali di SGM (Facebook e Instagram). Per ogni progetto occorrerà indicare il nome del partecipante o del gruppo di lavoro. È auspicabile che i progetti vengano anche postati sui social dai partecipanti taggando i canali social ufficiali di SGM.
Qualora i lavori venissero realizzati durante la mostra, sarà sufficiente inviare la foto, dato che la veridicità del modello sarà attestata dagli operatori dei laboratori; mentre per i lavori realizzati da casa, in caso di una eventuale premiazione, sarà necessario presentare il progetto vero e proprio.
Per inviare i modelli creati da te o dal tuo gruppo c’è tempo fino al 31 maggio 2025.
Successivamente, tutte le creazioni saranno pubblicate sui social di SGM.
Scopri tutti i dettagli dell'iniziativa sul sito di SGM.