Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Salento Pride Lecce 2023, sabato 1° luglio la parata con carri e musica a sostegno dei diritti civili per la comunità Lgbtqia+

news Per le strade della città si terrà domani, sabato 1° luglio nel pomeriggio il “Salento Pride Lecce 2023”, una parata con carri e musica a sostegno dei diritti civili per la comunità Lgbtqia+. Il Comune di Lecce patrocina e sostiene la manifestazione. Lo scorso anno il Salento Pride portò per le strade della città migliaia di cittadini da tutta la Puglia e oltre, caratterizzandosi come una manifestazione plurale, colorata, gioiosa e caratterizzata da un positivo messaggio politico di estensione di diritti e tutele. Al corteo sarà presente anche il sindaco Carlo Salvemini. L’esperienza si ripete quest’anno, con qualche variazione sul percorso del corteo. Il raduno si terrà in Piazza Sant’Oronzo a partire dalle 16. Qui convergeranno le persone e i carri che si snoderanno per le vie della città a dalle 17.30. Il percorso prevede la partenza da Piazza Sant’Oronzo con allineamento carri in viale XXV Luglio; avvio corteo contromano in direzione via Garibaldi; via San Francesco D' Assisi, via Imperatore Adriano, via N. Sauro; stazionamento per circa 15 minuti in corrispondenza del largo compreso tra la via N. Sauro, P.zza Mazzini e via Trinchese; via Trinchese; via Cavallotti contromano; v.le Marconi; stazionamento per circa 15 minuti sul largo denominato della “ Fontana Dell' Armonia” e antistante le mura del Castello Carlo V, con stazionamento dei carri nell' area di intersezione compresa tra il v.le Marconi e il v.le Lo Re; proseguimento corteo in v.le Lo Re; v.le Gallipoli; stazionamento per circa 15 minuti sul largo antistante l’ex Catasto con accostamento dei carri lungo il margine del v.le Gallipoli adiacente al largo; proseguimento corteo in direzione v.le Dell' Università; stazionamento per circa 15 minuti presso la P.tta G. Quarta con accostamento dei carri lungo il margine destro del v.le Dell' Università; proseguimento del corteo in direzione p.zza A. Rizzo laddove si concluderà la parata con lo stazionamento dei partecipanti e dei carri. Il dirigente del settore Mobilità ha diramato l’ordinanza che stabilisce dalle 17.30 la sospensione della circolazione veicolare limitatamente al momento del passaggio dei partecipanti, lungo il percorso della manifestazione. Il traffico, dunque, sarà fermato per consentire il passaggio del corteo e poi immediatamente la circolazione sarà riattivata. Dalle 20.30 fino alla fine della manifestazione (prevista per le 22) vigerà il divieto di transito in P.zza Rizzo, dall’Obelisco a Porta Napoli, in entrambi i sensi di marcia, con obbligo di svolta a destra in via Principi di Savoia per i veicoli provenienti da via Palmieri e obbligo di svolta a sinistra in via Principi di Savoia per i veicoli provenienti dalla via Delle Bombarde.
Ultimo aggiornamento: 06 luglio 2023