
Martedì 14 novembre 2023 alle ore 16.00, il Lions Club Lecce Messapia e il Leo Club Lecce Messapia donano una “Panchina Blu”, per sensibilizzare alla prevenzione e cura del diabete. La panchina sarà installata a Lecce in Piazzetta Ludovico Ariosto.
Saranno presenti i Presidenti dei due Club
Gaspare De Stasio e
Gabriele Petrachi, il Sindaco
Carlo Salvemini, l’Assessore alle politiche urbanistiche
Rita Miglietta e una folta delegazione dell’Associazione “Uniti verso un nuovo domani” con il Presidente
Samuele Rampino e dell’”Associazione Salentina Diabetici” con il Presidente
Bruno Massari.
Le “Panchine Blu” sono state pensate come simbolo per sensibilizzare su questa malattia ed esprimere vicinanza a tutti i malati di diabete.
Si procederà a pubblicizzare e coinvolgere il maggior numero di abitanti a effettuare lo screening per la prevenzione del diabete e l’invito ad approfondire la conoscenza di questa patologia.
Sulla panchina sarà presente un QR-code che, scansionandolo, indirizzerà alla farmacia di zona, studio medico, laboratorio analisi o altra struttura certificata che aderisce alla nostra campagna di prevenzione (del Diabete di Tipo2) che effettuerà la misurazione gratuita della glicemia, test che stabilisce l’eventuale insorgenza della patologia e uno spazio riservato all’approfondimento del Diabete Tipo1 che colpisce anche i bambini.
Inoltre, sulla stessa panchina sarà presente la frase: “Anche se non lo vedi, il Diabete esiste…”
La lotta al diabete è una delle grandi sfide mondiali che Lions Club International ha fatto proprie negli oltre 200 paesi del mondo in cui è presente.
L’impegno dei Lions italiani è rivolto a un’attività di sensibilizzazione e di educazione sanitaria che sono fondamentali per favorire una diagnosi tempestiva della malattia e diffondere la cultura di una corretta alimentazione ai fini della prevenzione.
Per questo ogni anno i Lions eseguono numerosissime attività di screening gratuite nelle piazze e danno supporto all’educazione alimentare nelle scuole.
Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del diabete.
Istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata viene organizzata per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione.
La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che assieme al suo allievo Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando la storia dei malati di diabete mellito, permettendone la sopravvivenza.