
Si è conclusa alla scuola secondaria I grado Ascanio Grandi l'iniziativa “GiochiAmo il Mondo”, rivolta ai bambini e bambine, ragazzi e ragazze neo arrivati in Italia.
Il corso intensivo di italiano ha coinvolto settantuno alunni ed alunne di nazionalità straniera dai 5 ai 15 anni. Inseriti nel piano dell'offerta formativa del territorio di questo anno scolastico, i laboratori sono un progetto della “Scuola di base in Rete” finanziato con risorse comunali e coordinato dalla scuola capofila della rete, la direzione didattica statale 4° Circolo "Sigismondo Castromediano". A tenere le lezioni sono stati esperti in insegnamento della lingua italiana per stranieri, affiancati da docenti curriculari. La direzione scientifica è stata affidata a Paola Leone, professoressa associata di didattica dell'Italiano L2 e didattica delle lingue moderne dell'Università del Salento, che ha curato la formazione dei docenti.
L’avvio del progetto, avvenuto il 13 ottobre scorso, è stato preceduto a settembre, da un monitoraggio ed una mappatura della presenza nelle scuole pubbliche di Lecce dei nuovi arrivati in Italia e, allo stesso tempo, di coloro che hanno una conoscenza della lingua corrispondente a i livelli base con riferimento al quadro europeo di competenza linguistica. In questo primo anno, si è scelto di soddisfare in prima istanza le esigenze dei nuovi arrivati in Italia.
I laboratori (due per la primaria e due per la secondaria) si sono tenuti all’istituto comprensivo Ammirato-Falcone e alla scuola secondaria Ascanio Grandi il sabato mattina, nel mese di novembre e dicembre. I docenti esperti nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda sono stati affiancati da quattro docenti tutor che insegnano italiano nelle scuole primarie e secondarie della Rete. L’approccio metodologico adottato è stato quello ludico, capace di attrarre e suscitare motivazione negli alunni ed alunne. L’ultimo incontro si è concluso con un grande Gioco dell’Oca per i più piccoli ed una coinvolgente Caccia al Tesoro per i più grandi.