Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Incontro pubblico su "Rischio meteo-idrogeologico e idraulico" per la Settimana Nazionale della Protezione Civile

Logo Settimana Nazionale della Protezione Civile

Si parla di “Rischio meteo-idrogeologico e idraulico: scenari di eventi e di rischio, interventi strutturali di mitigazione, sistema di allertamento e strumenti di gestione del Piano Comunale di Protezione Civile della Città di Lecce” nell’incontro pubblico che si terrà domani pomeriggio 8 ottobre alle ore 15,00, presso il Comando di polizia Locale di Viale Gioacchino Rossini 110.

L’appuntamento è organizzato dalla Polizia Locale di Lecce alla quale fa capo la Protezione Civile Comunale e rientra nella programmazione della sesta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si tiene dal 6 al 13 ottobre e che prevede una serie di iniziative, su tutto il territorio nazionale.

L'incontro è volto a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi di protezione civile, al fine di accrescere la consapevolezza sull’importanza di essere informati sulle previsioni meteo, sulle criticità del proprio territorio e sulle buone pratiche di protezione civile.

L’appuntamento è l’occasione per approfondire lo stato dell’arte, sul nostro territorio, delle misure non strutturali quali pianificazione comunale, sistema di allertamento, sistema di informazione e comunicazione alla popolazione e diffusione della cultura della Protezione civile e delle misure strutturali di mitigazione del rischio idrogeologico già realizzate e da realizzare dal Comune di Lecce.

Intervengono l’Assessore alla Polizia Locale e Protezione Civile Giancarlo Capoccia, l’Ing. Giovanni Puce, dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Lecce, gli ingegneri Marco Palazzo e Donato Rausa, della società 3PLAB srl, che coadiuva l’ufficio di protezione civile nell’attività di aggiornamento del piano comunale di emergenza e fornisce gli strumenti informatici per la divulgazione e la gestione dei relativi dati.

Anche quest’anno la Settimana Nazionale della Protezione Civile si conclude con la campagna “Io non rischio – buone pratiche di protezione civile - 2024”, dedicata alla cultura della prevenzione dei rischi.

Domenica 13 ottobre, dalle ore 10,00 alle ore 18,00, Via Salvatore Trinchese, all’altezza del Teatro Apollo, ospiterà gazebo gialli di “Io Non Rischio”.

Sarà possibile incontrare i volontari del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile Città di Lecce, dell’associazione Cives – Lecce e di altre organizzazioni di volontariato della provincia di Lecce che illustreranno le buone pratiche da adottare in caso di alluvione, terremoto, maremoto e incendi boschivi per sapere cosa fare in caso di eventi estremi e mettere in salvo la propria vita e quella di chi ci è vicino.

Ultimo aggiornamento: 07 ottobre 2024