Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Viabilità in viale Marche, incontro con cittadini e commercianti per confrontarsi sulle criticità e trovare soluzioni condivise

Traffico Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione dedicata alle problematiche della viabilità di viale Marche, alla presenza dell’assessore alla Mobilità, Giancarlo Capoccia, del vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Roberto Giordano Anguilla, del presidente della Commissione Lavori pubblici, Roberto Russo e della presidente della Commissione Ambiente, Fabiola De Giovanni.

All'incontro hanno partecipato numerosi cittadini e commercianti della zona, i quali hanno espresso le loro preoccupazioni e avanzato proposte.

Durante l’incontro sono emerse alcune criticità in seguito al rifacimento del viale, come l’incremento del traffico e l'inquinamento acustico. I residenti hanno lamentato un aumento significativo delle file di autoveicoli, in particolare nella corsia che collega viale Alfieri a viale Otranto. La situazione viene aggravata dalle fermate dei bus urbani che rallentano ulteriormente la circolazione, impedendo il regolare deflusso veicolare.

Evidenziato anche l'impatto sui mezzi di soccorso: sono stati segnalati episodi in cui ambulanze e altri mezzi di emergenza sono rimasti bloccati nel traffico per diversi minuti, con evidenti ripercussioni sulla tempestività degli interventi.

Un’altra criticità è la perdita di parcheggi. I cittadini hanno evidenziato la scomparsa di almeno 15 stalli per le auto, un problema particolarmente sentito in un'area in cui la maggior parte degli edifici è priva di box auto.

I commercianti, inoltre, hanno denunciato una diminuzione del fatturato, con perdite che in alcuni casi avrebbero raggiunto il 70%, proprio a causa delle difficoltà di accesso alla zona.

Durante la riunione, i rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno ascoltato con attenzione le preoccupazioni e i suggerimenti dei presenti, impegnandosi a valutare soluzioni concrete per mitigare i disagi segnalati.

Tra le proposte emerse c’è l’individuazione di alternative per il recupero degli stalli eliminati, la revisione della viabilità per migliorare i flussi di traffico e garantire maggiore efficienza, anche in relazione alle fermate dei mezzi pubblici e la verifica di interventi strutturali che possano ridurre le code, tutelando al contempo la sicurezza e la sostenibilità ambientale.

L’Amministrazione ha ribadito la volontà di collaborare con i cittadini e i commercianti per individuare le soluzioni migliori, contemperando le esigenze di tutti i soggetti coinvolti.

"Il dialogo con tutti i cittadini è fondamentale per trovare risposte concrete e condivise" - ha dichiarato il vicesindaco Giordano Anguilla.

"Continueremo a lavorare per garantire una viabilità più fluida e accessibile, senza trascurare le esigenze dei residenti e delle attività economiche -
ha aggiunto l’assessore Capoccia.

L’amministrazione comunale fornirà aggiornamenti costanti sui progressi delle analisi e delle eventuali modifiche al piano della viabilità.
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025