Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Itinerario Rosa - Percorsi al femminile, ecco il programma della rassegna

Itinerario Rosa 2025 - Copertina brochure

Scarica la brochure con il programma

La giunta comunale ha approvato il programma della manifestazione, ideata dal sindaco Adriana Poli Bortone nel 1999 e andata avanti fino al 2017. L'esecutivo di Palazzo Carafa ripropone un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi vari del territorio, riscuotendo sempre grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti. Una rassegna che ha fatto la storia di Lecce e che si svilupperà durante il mese di marzo e di aprile.

Il progetto, infatti, intende realizzare non solo celebrazioni simboliche in occasione della "Giornata internazionale della donna", ma una molteplicità di iniziative ed esperienze come laboratori, mostre, spettacoli, convegni, seminari e dibattiti per valorizzare il ruolo cardine della donna nella società di ieri e di oggi, coinvolgendo nel progetto tutte le realtà al femminile - ma non solo - che abitano il territorio e che si distinguono per competenza, creatività e impegno.

Il Comune ha concesso a titolo gratuito - ai soggetti che hanno avanzato proposte ritenute ammissibili - l'uso della villa comunale, di piazza Mazzini, di piazzetta Arco di Trionfo (Porta Napoli), di piazzetta Raimondello Orsini, di piazzetta Sigismondo Castromediano, del Parco di Belloluogo, del Parco delle cave, del Parco ex Galateo, dell'ex Conservatorio di Sant'Anna, di Palazzo Turrisi e del Must.

Questo il programma delle iniziative (in fase di completamento in quanto per tre iniziative non sono state definite sede o data).

5 - 14 marzo 2025
Icone al femminile
esposizione di opere di Marcello Malandugno, a cura di Paolo Marzano
Must, Off Gallery
ore 9.00 – 19.00, sabato e domenica 9.00 – 20.00, lunedì chiuso

5 marzo
Innamòrati di te
workshop itinerante dedicato al mondo femminile alla sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne, a cura di Codere Italia spa
Palazzo Carafa,  Open Space
ore 16.30

6-9 marzo
Reveal, Mind the Gap
mostra d’arte sugli stereotipi di genere e sul “Gender Reveal Party”, a cura Made in Soap aps - ets
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 16.00-19.00

6-10 marzo 
Mostra di artigianato a cura dell’Associazione Artemista
Teatini
ore 9.00 – 13.00 e 16.30 - 21.00.

7 marzo
Donne e derivati
spettacolo teatrale di e con Sergio Siciliano, pianoforte Luigi Botrugno, 
batteria e percussioni Ovidio Venturoso
prevendita Ciaotickets
Teatro Paisiello
ore 21.00

7 marzo 
Voci di donne: storie, sfide e sostenibilità per il futuro
convegno a cura dell’Associazione Il sole della speranza
Palazzo Carafa,  Open Space
ore 18.00

7 marzo
Cantati, o Diva – Canzoniere rosa
reading poetico tra versi, corpi e voci di donne a cura di AMA (Accademia Mediterranea dell’Attore)
Convitto Palmieri
ore 20.00

8-21 marzo
Tessere sogni, vivere il tempo
mostra d’arte contemporanea femminile a cura dell’Associazione Primo Piano Livingallery
Fondazione Palmieri
ore 16.30-20.30 (mattina su appuntamento)

8 marzo
La via delle idee
Incontri-laboratorio di scrittura creativa legati al mondo femminile,
a cura di Yvonne Mazzotta - anche nei giorni 15, 22, 29 marzo
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 16.30-18.30

8 marzo
Le meravigliose donne di Lecce… fra nobildonne, sante e regine
Visite guidate teatralizzate, anche 15-22-29 marzo
Torre di Belloluogo, Centro storico
ore 10.30 (Torre di Belloluogo)
ore 17.00 (Centro storico, partenza da Porta Rudiae)
costo biglietto 7 euro
info: 329 5633215

8 marzo
A voci pari – Donne in musica
concerto a cura di Mamamusica – Istituzione polifonica A. Vivaldi
Teatro Paisiello - ingresso libero fino ad esaurimento posti
ore 19.30

8 marzo
Nilde mia
spettacolo teatrale omaggio a Nilde Iotti e alla politica delle donne
 a cura dell’Associazione Io ci provo
Officine Cantelmo - ingresso libero fino ad esaurimento posti
ore 21.00

8 marzo
Donne del Mediterraneo. Letture e racconti tra musica, arte e poesia
incontro-dibattito a cura dell’Associazione Festinamente
Libreria Palmieri
ore 18.00 

9 marzo
La Forza delle parole - presentazione del libro “Sei mia” di Nadia Marra
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 18.30 

10 marzo 
Presentazione del libro “Valentina nata guerriera”
Palazzo Carafa,  Open Space
ore 17.30 

11 marzo 
Petali rosa: La fitta rete delle donne 
Incontro-dialogo con l’Avv. Paola Mattia e l’Avv. Antonio Mastrolia sul tema “Come costruire una rete associativa – aspetti legale e sociali” sui temi della parità di genere e della violenza alle donne
a cura dell'Associazione Angeli di quartiere ODV in collaborazione con Tesca APS
anche  19 marzo,  3, 4, 5 aprile
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 18.30 

12 marzo
Donne, Madonne e rose
incontro dedicato alle iconografie femminili presenti nel Santuario dell’Addolorata
Chiesa di Sant’Angelo, p.tta dell’Addolorata
ore 17.00

13 marzo
Io sono lei
laboratorio di Artiterapie a cura di Chiara Previderio ed Ester Schiavone
anche il 27 marzo e il 3 aprile
Teatini
ore 17.00 - info: 329 3236932 – 388 9953308

15  marzo
La via delle idee
incontri-laboratorio di scrittura creativa legati al mondo femminile
a cura di Yvonne Mazzotta - anche nei giorni 22 e 29 marzo
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 16.30-18.30

15 marzo
Le meravigliose donne di Lecce… fra nobildonne, sante e regine
visite guidate teatralizzate, anche 22 e 29 marzo
Torre di Belloluogo, Centro storico
ore 10.30 (Torre di Belloluogo)
ore 17.00 (Centro storico, partenza da Porta Rudiae)
costo biglietto 7 euro - info: 329 5633215

15-17 marzo
Mostra d’arte e opere in cartapesta 
a cura dell’Associazione Italia Nostra Sezione di Lecce
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 10.00-12.30; 17.00-20.00

16 e 30 marzo
L’anima delle donne: femminile in rinascita
workshop sulla salute fisica e interiore a cura di Dottoressa Natura
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 17.00

17-23 marzo
Dipingo i fiori per non farli morire
mostra collettiva d’arte a cura di Anna Assunta Quarta
Palazzo Turrisi 
ore 17.00-19.30

19 marzo
Petali rosa: la voce delle donne 
Incontro con la Dott.ssa Ada Scarcia e la Dott.ssa Roberta Braj a cura dell'Associazione Angeli di quartiere ODV in collaborazione con  Tesca APS
anche  3, 4, 5 aprile
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 18.30 

20 marzo 
presentazione del libro 
“Io scelgo me: rinascere libera oltre la violenza invisibile” di Moira Fusco 
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 18.00

21 marzo (evento rinviato)
presentazione del volume su Eleonora Duse
 “Come l’onda sulla duna, la Divina che divenne fuoco”
 a cura del prof. Pierfranco Bruni
in collaborazione con l’Agenzia del Patrimonio Culturale Euro-Mediterraneo
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 16.30

22  marzo
La via delle idee
incontri-laboratorio di scrittura creativa legati al mondo femminile 
a cura di Yvonne Mazzotta - anche il 29 marzo
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 16.30-18.30

22 marzo
Le meravigliose donne di Lecce… fra nobildonne, sante e regine
visite guidate teatralizzate, anche il 29 marzo
Torre di Belloluogo, Centro storico
ore 10.30 (Torre di Belloluogo)
ore 17.00 (Centro storico, partenza da Porta Rudiae)
costo biglietto 7 euro
info: 329 5633215

22 marzo
Teresa Paladini e le sue sante. Il ciclo pittorico della chiesa di Sant’Anna
conferenza sulla nobildonna leccese Teresa Paladini 
a cura della prof.ssa Maria Agostinacchio
in collaborazione con l’Associazione Pignatelli.
Chiesa di Sant’Anna
ore 18.30

27 marzo 
Il contributo delle giuriste al progresso del Diritto Amministrativo
In ricordo di Carla Barbati 
Università del Salento  Dipartimento di Scienze Giuridiche
Complesso Ecotekne, Via Lecce-Monteroni, Monteroni di Lecce  Aula R24-Edificio R2 
ore 15.00

27 marzo 
Maldamor, omaggio ad Alda Merini 
di Agnese Perrone, con Agnese Perrone, Marco Carrozzino, Chiara Papa, 
Stagione di prosa in collaborazione con Puglia Culture
Teatro Paisiello
ore 21.00 
prevendita Vivaticket e biglietteria Teatro Paisiello (lunedì 10.30 – 12.30, giovedì 16.30 – 19.30)
-info 0832 242389

27 marzo
Io sono lei
laboratorio di Artiterapie a cura di Chiara Previderio ed Ester Schiavone
anche  il 3 aprile 
Teatini
ore 17.00
info: 329 3236932 – 388 9953308

28 marzo
Cloe Elmo: da Lecce a New York sulle ali del bel canto
convegno con musica, pittura e abiti storici 
a cura dell’Associazione culturale “Valori e Rinnovamento”
Auditorium Conservatorio musicale Tito Schipa
ore 18.00

28 marzo 
Le invisibili
incontro divulgativo sulle donne che vivono situazioni di fragilità e sulla loro tutela 
da parte delle istituzioni pubbliche 
a cura dell’Associazione “Accademia della carità” APS
Palazzo Turrisi
ore 17.30

29 marzo
La via delle idee
incontri-laboratorio di scrittura creativa legati al mondo femminile, a cura di Yvonne Mazzotta
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 16.30-18.30

29 marzo
Le meravigliose donne di Lecce… fra nobildonne, sante e regine
visite guidate teatralizzate 
Torre di Belloluogo, Centro storico
ore 10.30 (Torre di Belloluogo)
ore 17.00 (Centro storico, partenza da Porta Rudiae)
costo biglietto 7 euro - info: 329 5633215

29 marzo
Per la prof.ssa Alizia Romanovic: a ricordo della sua umanità e cultura 
incontro a cura di Annaklod s.r.l.
Palazzo Carafa, Open Space
ore17.00 

29 marzo
Tumori eredo-familiari: scopriamo insieme i geni BRCA
incontro divulgativo a cura di ASL Lecce
MUST, sala Conferenze
ore 17.00

30 marzo
Presentazione del libro “Donne in attesa” di Isabella De Carlo
MUST, sala conferenze
ore 18.00

30 marzo
L’arte realizza i sogni
tavola rotonda sul tema "La donna e l’arte" 
a cura di Lions Club Puglia e Associazione Donne del Sud
Fondazione Palmieri
ore 17.00-20.00

1° aprile
Sissi l'imperatrice, di Roberto Cavosi, con Federica Luna Vincenti
Stagione di prosa in collaborazione con Puglia Culture
Teatro Apollo
ore 21.00
prevendita Vivaticket e biglietteria Teatro Paisiello (lunedì 10.30 – 12.309, giovedì 16.30 – 19.30), info 0832 242389

2 aprile
Innovazione, Territorio e Parità di genere: il contributo delle ingegnere e delle architette 
a cura dell'Associazione A.I.D.IA.
MUST, sala conferenze
ore 15.00

3 aprile
Io sono lei
laboratorio di Artiterapie a cura di Chiara Previderio ed Ester Schiavone
Teatini
ore 17.00
info: 329 3236932 – 388 9953308

3, 4, 5 aprile
Petali rosa: EmozionArte Mostra della pittrice Alina 
a cura dell'Associazione Angeli di quartiere ODV in collaborazione con Tesca APS
Ex Conservatorio Sant’Anna
mostra: 9.00 – 13.00, 16.30 – 20.30

6 aprile
Lecce sposa la Ratatouille 
show cooking di cucina francese a cura di Alliance Francaise
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 17.30-22.00

6 aprile
Allattamento e prevenzione: un approccio integrato per la salute della donna
convegno a cura dell’Associazione AISAS APS
MUST, Sala conferenze
ore 17.30

9 – 13 aprile 
La Guerra di Liberazione: il contributo dell'Esercito Italiano, delle Donne e del 2° Corpo d'Armata Polacco
mostra a cura del Comando Militare Esercito “Puglia”
Teatini
ore 9.00 – 13.00, 16.30 – 20.30 (sabato e domenica chiusura 21.30)
Conferenza, 9 aprile, Palazzo Carafa – Open Space, ore 10.20

11 aprile
Premio all’impegno Donne del Sud 
a cura dell'Associazione Donne del Sud
Palazzo Turrisi 
ore 18.00

11 – 13 aprile
Mostra ModaArte
a cura dell'Associazione Donne del Sud
Palazzo Turrisi 
ore 17.00 – 20.00 

13 aprile
La sconosciuta
tavola rotonda sul tema della disparità di genere 
a cura dell’Associazione La Girandola ODV
Ex Conservatorio Sant’Anna
ore 17.00

 
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025