Giovedì 4 settembre, alle ore 18.45, nell’area mercatale di piazza Bertacchi a Frigole, sarà presentata ufficialmente la nona edizione della Sagra della Patata Zuccherina, in programma dal 5 al 7 settembre 2025.
Tema dell’edizione 2025 sarà “Radici nel presente e semi per il futuro”, a sottolineare il legame con la tradizione agricola locale e lo sguardo rivolto allo sviluppo sostenibile del territorio.
Alla conferenza di presentazione porteranno i saluti istituzionali:
- Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce
- Roberto Marti, Presidente della commissione Cultura al Senato
- Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale
- Stefano Minerva, Presidente della Provincia
- Maria Gabriella Margiotta, Assessore comunale alle Attività produttive
- Mario Vadrucci, Presidente della Camera di commercio
- Carmine Notaro, Vicepresidente Confcommercio
Seguiranno gli interventi di:
- Gabriella Greco, Presidente di Allegria APS
- Alessio Poso, Consigliere comunale delegato alla Fascia costiera
- Giuliana Rollo, Presidente CUFRILL
- Emanuela Longo, Direttore CIA Salento
- Roberto De Donno, Esperto di marketing territoriale
I saluti conclusivi saranno affidati a Bronek Pankiewicz, Presidente della commissione consiliare Attività produttive del Comune di Lecce.
La sagra, organizzata da Allegria APS in collaborazione con il Comune di Lecce, propone tre serate dedicate alla valorizzazione della patata zuccherina e dei prodotti tipici locali, accompagnate da spettacoli e intrattenimento:
- venerdì 5 settembre: spettacoli con i Nutrizionisti, il Cartoon Dance, il Summer Tour Dance Festival con DJ Jump e la cantante Nadia Dolce;
- sabato 6 settembre: apertura concerto a cura dei ragazzi di Leccegiovani e musica popolare con il gruppo SLA;
- domenica 7 settembre: gran finale con la Stella Band, spettacoli con il fuoco e lo show di Bar Italia, dedicato alla musica italiana di ieri e di oggi.