Palazzo Vernazza offre un entusiasmante percorso di visita alla scoperta di pagine inedite della storia di Lecce, custodite nei sotterranei di questo edificio nobiliare, tra i più antichi del Salento.
Uno splendido esempio di architettura rinascimentale di proprietà della Fondazione Casa Bianca onlus, restituito alla comunità dopo un complesso e articolato intervento di restauro realizzato, negli scorsi anni, dal Comune di Lecce.
Dall’Età Messapica a quella Romana, con il suggestivo Santuario di Iside, dal Rinascimento fino al Barocco, infatti, sarà possibile per i visitatori effettuare il primo tour che rivela i tesori portati alla luce, all’inizio degli anni 2000, dagli archeologi dell’Università del Salento, guidati dal Prof. Francesco D’andria. Il noto archeologo – con l’archeologa Caterina Polito e l’architetto Fabrizio Ghio che hanno curato i contenuti del percorso espositivo- hanno collaborato attivamente a questo innovativo progetto di allestimento multimediale, curato dalla società Mediafarm, specializzata nel settore ICT, che ha ideato e realizzato quest’articolata iniziativa di valorizzazione.
Ogni pomeriggio è possibile vivere un’entusiasmante passeggiata nel tempo per conoscere la storia di Lecce da una nuova prospettiva, grazie ad un percorso multimediale che guida il visitatore alla scoperta anche attraverso narrazioni audiovisive in italiano e in inglese, con inedite ricostruzioni in 3D di contesti delle varie epoche della città e degli ambienti del palazzo, risalente al XV sec. d.C.
Le modalità di visita
Sarà possibile effettuare il tour ogni giorno dalle 15.30 alle 21.00. I tickets saranno acquistabili presso la biglietteria di Palazzo Vernazza oppure online, tramite il link www.artworklecce.it/palazzovernazza.
Phygital Experience
Un percorso multimediale che guida il visitatore alla scoperta - anche attraverso narrazioni audiovisive in italiano e in inglese - con inedite ricostruzioni in 3D di contesti delle varie epoche della città e degli ambienti del palazzo, risalente al XV sec. d.C. . Il visitatore potrà usufruire anche di esperienze immersive in Realtà Virtuale e approfondimenti in Realtà Aumentata.
Ticket ordinario: 10,00 € (applicato ai maggiorenni)
Ticket ragazzi: 8,00 € (applicato ai minorenni di età compresa tra i 12 anni e i 18 anni non compiuti).
L’ingresso gratuito sarà garantito alle seguenti categorie:
- bambini fino a 12 anni non compiuti;
- portatori di handicap e un familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92;
- giornalisti;
- direttori tecnici di Agenzie di viaggio, Guide turistiche e accompagnatori turistici;
- docenti accompagnatori di gruppi scolastici;
- studenti universitari di età non superiore a 26 anni dei corsi di laurea in Architettura, Beni Culturali, Storia dell’Arte, Scienze Teologiche, allievi dell’Accademia delle Belle Arti e studenti ITS, non fuori corso, muniti di documento comprovante l’iscrizione.
Info
Palazzo Vernazza
Vico Vernazza 8, Lecce
Web: www.palazzovernazza.it
Facebook: https://www.facebook.com/Palazzovernazza
Instagram: https://www.instagram.com/palazzo_vernazza_lecce/
Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=EXFrlv5OLZY