Il Museo Storico-Archeologico (MUSA) è stato inaugurato nel 2007. Il percorso espositivo del museo si sviluppa in cinque sale e documenta i risultati delle ricerche condotte nel Salento e in altre regioni del Mediterraneo dagli storici e dagli archeologi dell’Ateneo leccese.
Dopo una prima sala introduttiva, a partire dalla sala 2 e fino alla sala 4, lungo un itinerario cronologico e tematico, si presentano oltre 300 reperti, provenienti dagli scavi condotti dall’Università del Salento nel territorio salentino, accompagnati da riproduzioni di contesti archeologici (plastici, calchi, modelli) e da video multimediali.
Nell’ultima sala sono illustrati gli scavi, le ricognizioni e gli studi sui materiali effettuati in diversi siti del bacino mediterraneo, dall’Italia al Sudan, alla Turchia.
Il MUSA è un museo universitario impegnato a sostenere le attività di didattica e di ricerca e ad erogare servizi per gli studenti, ma soprattutto a promuovere e divulgare le nuove conoscenze sul patrimonio archeologico alle scuole, alle comunità locali e al mondo del turismo, rendendo fruibili le sue esposizioni permanenti e organizzando mostre temporanee e conferenze aperte a tutti
Orari di apertura al pubblico
Lunedì: 9:30-10:30; 11:30-12:30
Martedì: 9:30-10:30; 11:30-12:30; 15:30-16:30
Mercoledì: 9:30-10:30; 11:30-12:30
Giovedì: 9:30-10:30; 11:30-12:30; 15:30-16:30
Venerdì: 9:30-10:30; 11:30-12:30
Chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio e le ultime tre settimane di agosto.
La
prenotazione è obbligatoria a questo link:
https://logistica.unisalento.it/PortalePlanning/unisalento-museo/index.php
Visite guidate previa richiesta alla seguente e-mail:
infomusa@unisalento.it