
Il museo è ubicato all'interno di un palazzo medievale dall'aspetto tardo-rinascimentale e barocco, nel luogo ove sorgeva la sinagoga quattrocentesca, al centro dell'antico quartiere ebraico di Lecce. Nel percorso di visita si osservano le vasche probabilmente utilizzate per le abluzioni rituali (mikwa’ot), il vano dello stipite di una porta in cui era alloggiata una mezuzah e i resti dell’edificio ecclesiale, il cui perimetro è sostanzialmente lo stesso della preesistente sinagoga.
Il visitatore è invitato a seguire le tracce della presenza ebraica a Lecce dal medioevo sino ai giorni nostri, l'eredità dell'ebraismo pugliese in altri centri della diaspora e i rapporti tra comunità di fede diversa nella storia del territorio. Sono inoltre suggeriti itinerari specificamente indirizzati a quanti siano interessati a riscoprire le tracce della presenza ebraica in Puglia.
Indirizzo: Via Umberto I, 9 - Lecce
Tel: 0832.247016
Email: info@palazzotaurino.com
Web: www.palazzotaurino.com
Orari di apertura al pubblico
Dal lunedì al sabato: 10:00 - 17:00*
Domenica e festivi: 10:30 -13:30
*Ultimo ingresso: ore 16:00.
Visite guidate private disponibili tutti i giorni su prenotazione.
Ticket
Intero: € 9,00
Ridotto: € 8,00 (gruppi min. 10 persone, studenti)
Bambini fino ai 6 anni: gratis
Il ticket include l'ingresso con visita guidata al Museo e alla mostra temporanea "Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall'Italia a Israele, 1945 - 1948".