Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > L'amministrazione > Settori > Politiche Culturali, Valorizzazione Monumentale, Servizi Museali, Spettacolo, Turismo, Archivio Storico, Biblioteche, Pubblica Istruzione > Progetti > Lecce in scena 2023

Lecce in scena 2023

Intervento “Palinsesto: Puglia riscopri la meraviglia 2023”
Attività tese a valorizzare e promuovere le bellezze e le peculiarità del territorio pugliese
Determinazione del Direttore Generale n. 295/2023
(POR Puglia 2014 – 2020 – Asse VI – Azione 6.8 . intervento attuativo n. 9/2023)

Il progetto “Lecce in scena 2023” / Intervento “Palinsesto: Puglia riscopri la meraviglia 2023” ha visto la realizzazione di un fitto programma di attività culturali e di spettacolo dal vivo che l'Amministrazione Comunale di Lecce ha potuto realizzare grazie all'intervento finanziario a valere sul POR Puglia 2014 – 2020 – Asse VI – Azione 6.8 . intervento attuativo n. 9/2023. Si è trattato di un intervento “culturali” che, come nella ventennale tradizione leccese riesce a generare riflessi positivi non solo di carattere socio-culturale ma anche per l’economia del territorio. Infatti l’Amministrazione Comunale (A.C.) di Lecce sin dal 2000 durante il periodo estivo organizza una rassegna di spettacoli che costituisce un atteso appuntamento molto apprezzato non solo dalla comunità cittadina ma anche dai residenti dell’hinterland e dai numerosissimi turisti presenti in città.

È chiaro e deciso intendimento di questa amministrazione comunale continuare a promuovere il territorio attraverso la realizzazione di una rassegna di spettacoli estivi all'aperto capace, da un lato, di offrire alla comunità cittadina momenti di svago e intrattenimento coniugati alla cultura e, dall’altro, di offrire ai numerosi turisti, nazionali e stranieri, presenti in città la possibilità di scoprire nuove valenze del ricco patrimonio architettonico e paesaggistico della città del barocco, all’occorrenza suggestiva location degli spettacoli.

La rassegna, che si è anche dimostrata un valido strumento di politica sociale e di aggregazione, costituisce un efficace volano per il comparto turistico e per il suo indotto. Negli anni ha consolidato questa valenza, pur adattando la sua struttura, e talvolta anche la denominazione, al mutevole contesto socio-culturale, per diventare un appuntamento con un'identità netta, molto atteso sia dal pubblico che dagli operatori del comparto turistico.

Gli effetti della politica di “spending review”, cui la PA tutta è stata chiamata ad orientare il proprio operato, ha comportato da un lato il forte ricorso a risorse extra-comunali conseguenti la drastica contrazione delle spese sul proprio bilancio, dall'altro il ricorso a nuove formule di collaborazione con gli operatori culturali che, di fatto, prevedono a carico del Comune l'allestimento (palco, sedie) dei siti individuati per la realizzazione degli appuntamenti.

La rassegna che dal 2021 prende il nome di "Lecce in scena" ha un taglio artistico trasversale che raggiunge un ampio pubblico rappresentato non solo dai residenti, ma anche dai numerosi turisti presenti in città e nell'hinterland.

Nel solco di questa tradizione ultra ventennale, il Comune di Lecce con la rassegna “Lecce in scena”, oggetto del finanziamento ha permesso un’offerta di spettacoli dal vivo e di attività culturali e di intrattenimento capace di rivolgersi a fasce di età diverse che incontrano i gusti dei numerosi turisti che nei mesi estivi si riversano in città. Anche in questa edizione è stato possibile come negli anni scorsi la realizzazione di eventi e manifestazioni che hanno permesso al pubblico, in gran parte composto da turisti, di poter scegliere tra diversi generi di intrattenimento culturale. La rassegna è stata articolata come di seguito brevemente descritto.

22 attività articolate in 166 azioni in 94 giorni nell'arco di 4 mesi hanno certamente arricchito la programmazione in termini di numero delle iniziative e di luoghi coinvolti. Il programma è risultato particolarmente ricco di appuntamenti che spaziano nei differenti generi artistici, interessa una finestra temporale che beneficia delle favorevoli condizioni meteo in città.


Videoclip fotografico delle iniziative in città.

Musica nei quartieri.

Piazza lo Sport.

Lecce suona.
News ed Eventi