Genere in Comune è un intervento sostenuto dalla Sezione per l’Attuazione delle Politiche di genere della Regione Puglia in sinergia con Anci Puglia al fine di promuovere il mainstreaming di genere nei comuni pugliesi e la parità dei diritti. In particolare sono stati previsti interventi di formazione rivolti ad amministratori e dipendenti locali nonché la messa in atto di azioni di sistema.
Obiettivo
Il progetto
GenereinComune intende promuovere e diffondere la cultura della
parità di genere nonchè a creare condizioni favorevoli a strutturare e potenziare
azioni di sistema efficaci per l'integrazione trasversale dei principi di pari opportunità. L'obiettivo principale è quello di favorire
validi strumenti per educare alla
parità e al rispetto delle differenze e considerare le
diversità un valore e una risorsa da promuovere per costruire una società libera da discriminazioni e pregiudizi.
Il Comune di Lecce ha realizzando un progetto di formazione, rivolto a tutti i dipendenti, che ha affrontato le seguenti aree tematiche:
Area gender mainstreaming, avente ad oggetto l’approfondimento delle seguenti materie: principi generali, contrasto agli stereotipi e alle discriminazioni di genere, agenda di genere e strumenti di programmazione e monitoraggio delle politiche e delle spese pubbliche;
Area giuridico-normativa, avente ad oggetto l'approfondimento dei seguenti temi: Principali riferimenti normativi, redazione di atti amministrativi secondo i principi del Gender mainstreaming; elementi e principi per la stesura del bilancio di genere
Area della Comunicazione/informazione, avente ad oggetto le seguenti tematiche: applicazione di un linguaggio non sessista e non discriminatorio; accoglienza delle persone LGBTQIA+