COSA
L’Archivio Storico del Comune di Lecce, nasce nel 1897 con il sindaco Giuseppe Pellegrino, per opera del ragioniere Luigi Botrugno e di tre impiegati comunali (Villani , Quarta e Bortone) che, con passione, coraggio ed assiduo lavoro, consegnarono alla Città un archivio ordinato ed efficiente, secondo a nessun altro per ricercatezza burocratica e rispondente alle esigenze e alle prescrizioni governative. Riordinato negli anni successivi e valorizzato dalla dott.ssa napoletana Doria Pastore, Direttrice dell’Archivio di Stato, venne poi abbandonato per un lungo periodo. Allogato nell’ex Convento degli Olivetani, fu trasferito successivamente nel Castello di Carlo V ed in seguito nell’Istituto Margherita. Da qualche anno ha sede nel rione Castromediano ed è punto di riferimento per la conoscenza della storia locale.
L’Archivio, soggetto al regime del demanio pubblico secondo l’art. 18 del D.P.R. 30 settembre 1963 n. 1409, si accresce attraverso il trasferimento dei documenti selezionati dall’archivio deposito e da altri uffici comunali.
L’Archivio civico, sezione separata, conserva documenti post-unitari relativi ad affari esauriti da oltre quaranta anni e qualche atto anteriore al 1860.
Fra i documenti più antichi presenti in Archivio è da menzionare Il Libro Rosso dell’Università di Lecce, costituito nel 1500 con la raccolta delle pergamene più antiche del 1200, la cui redazione è continuata fino al 1806. Il libro è copia originale di quello conservato nel grande Archivio di Napoli e poi distrutto da un incendio durante la seconda guerra mondiale. Il prezioso manoscritto, come sottolineava Amilcare Foscarini, studioso di pergamene del sec. XIV e XV e di archeologia, contiene non solo documenti relativi ai demani della città, ma anche e soprattutto la storia completa e minuziosa di Lecce.
Il cittadino può far richiesta di consultazione degli atti comunali dal 1860 al 1950 e richiedere la riproduzione di documenti.
COME
Il cittadino che intende consultare o riprodurre i documenti dell’archivio storico, deve far richiesta tramite modulo prestampato, reperibile presso l’Archivio Storico Comunale o, in formato elettronico, nella sezione download di questa pagina.
CONTATTI
Archivio Storico del Comune di Lecce
Tel: 0832.682109
Viale Michele De Pietro 10