Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Cultura e tempo libero > Servizi comunali > Palestre scolastiche

Palestre scolastiche

COSA
Il Comune mette a disposizione, quelle strutture e locali scolastici di proprietà comunale in orario extrascolastico.
La concessione viene rilasciata  a società ed associazioni sportive dilettantistiche, associazioni polisportive, associazioni sportive scolastiche, costituite nelle forme di legge ed aventi sede nel territorio comunale, senza fine di lucro affiliate alle FSN (Federazioni Sportive Nazionali), EPS (Ente di Promozione Sportiva), DSA (Discipline Sportive Associate), riconosciute dal CONI.
I soggetti di cui al presente articolo possono presentare più richieste di concessione, fermo restando il diritto all'assegnazione a non più di due impianti, garantendo la massima partecipazione a tutti i richiedenti.

COME
La domanda può essere redatta su carta semplice  specificando le seguenti voci:

  • tempi di utilizzo e le attività da svolgere
  • dichiarazione di assunzione di responsabilità per danni alle strutture eventualmente arrecati
  • il bilancio o rendiconto anno precedente
  • contributo che si intende applicare agli utenti;
  • copia del certificato di iscrizione al registro nazionale coni delle associazioni e società sportive dilettantistiche;
  • indicare responsabile tecnico;
  • responsabilità sulla buona conservazione dei locali utilizzati
  • dichiarazione d’impegno a facilitare l’accesso alle attività sportive alle persone appartenenti alle categorie svantaggiate
  • dichiarazione che le attività agonistiche giovanili sono coordinate da un diplomato ISEF o da un tecnico preparatore giovanile con tessera rilasciata dal CONI o dalla relativa Federazione
  • dichiarazione che tutti gli atleti, frequentanti la palestra, sono in possesso di certificato medico di idoneità sportiva, come per legge;
  • di essere a conoscenza del Regolamento per l’utilizzo delle palestre, strutture e locali scolastici di proprietà comunale in orario extrascolastico, approvato con Deliberazione C.C. n. 3 del 31.01.2017, Emendato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 86 del 28 novembre 2017 e di accettarlo integralmente ed incondizionatamente;


I documenti aggiuntivi da allegare sono:

  • copia dello statuto ed atto costitutivo dell’Associazione regolarmente registrati e conformi alle normative vigenti, unitamente all’atto di nomina del legale rappresentante, che attestino le finalità e l’assenza di lucro dell’attività del soggetto richiedente. Detta documentazione può essere autocertificata, quale copia conforme all’originale, ai sensi della normativa vigente;
  • copia del documento attestante l’affiliazione a Federazioni o ad Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I., valida per il periodo in cui si intende utilizzare la palestra scolastica;
  • Polizza Assicurativa per Infortuni e Responsabilità Civile
  • Tabella da cui risultino la quota di iscrizione associativa e le rate mensili, richieste agli iscritti per lo svolgimento delle attività sportive.

QUANDO
Il servizio ha validità per l’intero anno scolastico di riferimento.

COSTI
I canoni, determinati in base alla fascia di appartenenza della palestra richiesta e ottenuta in concessione, devono essere versati in tre rate con pagamento anticipato alle seguenti scadenze: 1 ottobre, 10 gennaio, 10 aprile. Copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento deve essere consegnata all’Ufficio Politiche Scolastiche del Settore comunale Pubblica Istruzione.


Uffici che erogano il servizio

Ufficio diritto allo studio

viale Ugo Foscolo, 31/A
Ubicazione Geografica Uffici
News ed Eventi