Per la prima volta nella storia della Federazione Italiana Scherma - che quest’anno celebra i suoi 110 anni di vita - ospiterà a Lecce una competizione nazionale di scherma, nello specifico i Campionati Italiani Cadetti e Giovani, in programma al Palaventura e a LecceFiere, dal 24 al 26 maggio.
Un prestigioso appuntamento che inserisce il Salento in un circuito inedito: a Lecce arriveranno i primi 42 giovani atleti di ogni arma (fioretto, spada e sciabola), per ciascuna delle due categorie (cadetti e giovani), provenienti da tutta Italia. Complessivamente, sono attesi 504 schermidori, una presenza di circa 3000 persone al seguito.
I Campionati Nazionali Cadetti e Giovani – organizzati dalla FIS – sono la seconda manifestazione di scherma più importante a livello nazionale, dopo gli Assoluti.
L’approdo a Lecce è stato reso possibile dall’ottimo lavoro svolto sul territorio dal Club Scherma Lecce, che supporta la Federazione dal punto di vista organizzativo durante la tre giorni, con la collaborazione logistica del Comune che ha messo a disposizione le strutture.
Tutti i dettagli della manifestazione saranno illustrati durante la conferenza stampa che si terrà giovedì 2 maggio, alle ore 11.30, nella Sala Consiliare del Comune di Lecce, a Palazzo Carafa.
All’incontro, moderato dalla giornalista Mariella Agostinacchio, interverranno:
- Ennio Mario Sodano, commissario straordinario del Comune di Lecce
- Antonio Pellegrino, delegato provinciale del CONI
- Lucio Martina, presidente del comitato organizzatore
- Raffaele Capone, dirigente dell’Istituto Grazia Deledda di Lecce
- Matteo Starace, presidente del Comitato Regionale
- Renato Clemente Martino, presidente della commissione nazionale immagine di Federscherma
- Giorgio Scarso, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Scherma.