Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Mura Urbiche, dal 14 apertura sperimentale ogni mercoledì, venerdì e domenica di agosto

mura urbiche

Il Comune di Lecce ha accolto la proposta di Mediafarm, azienda operante nell'ambito ICT, a garantire, a titolo gratuito, in collaborazione con Fondazione ITS Apulia Digital Maker, Fondazione ITS per l'industria dell'ospitalità e del turismo allargato di Lecce, Aps The Monuments People, il servizio di fruizione al pubblico del complesso monumentale delle Mura Urbiche.

L'apertura gratuita alle visite del pubblico, al quale sarà garantita anche la fruizione dei supporti multimediali già installati all'interno del bene monumentale, sarà garantita dalle ore 18.00 alle 20.30 dei giorni 14 - 16 - 19 - 21 - 23 - 26 - 28 e 30 del mese di agosto (in sostanza ogni mercoledì, venerdì e domenica per tutto agosto).

Le aperture saranno a costo zero per il Comune di Lecce, in quanto Mediafarm sosterrà interamente a suo carico i costi dei servizi, compresa l'assistenza, il ripristino, l'utilizzo e la fruizione delle attrezzature multimediali, che saranno messe a disposizione dei visitatori, a supporto dell'esperienza conoscitiva dei visitatori, ai quali sarà garantita l'accoglienza e la possibilità di fruire del supporto dell'info-point e un servizio di minitour, con partenza ogni mezz'ora, nel rispetto delle disposizioni anti Covid19.

INFO E PRENOTAZIONI
Telefono: +39 3515569676 (attivo dalle 18.00 alle 20.30) 
È possibile prenotare anche tramite WhatsApp al numero +39 3515569676 e attraverso la pagina Facebook “Mura Urbiche - Agosto 2020” indicando un nominativo, il numero totale di persone che vogliono prendere parte alla visita e un numero di cellulare di riferimento. La prenotazione si considera effettuata non appena perverrà la conferma.

Orari visite: 18.00 - 18.15 - 18.45 - 19.00 - 19.30 - 19.45.

Ingresso da via Leo, le visite hanno la durata di circa 40 minuti e saranno rivolte ad un massimo di 20 persone per volta.
Si richiede la presenza all'ingresso di almeno 10 minuti prima dell'orario di inizio della visita.
In osservanza alle direttive regionali per la prevenzione Covid-19 è obbligatorio indossare la mascherina durante l'intero percorso.

Ultimo aggiornamento: 17 agosto 2020