Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Mura Urbiche, pubblicato il bando per la gestione

mura urbiche È pubblicato sul portale lecce.tuttogare.it il bando di gara per l’affidamento in concessione della “Gestione integrata dei servizi per il pubblico e delle attività di valorizzazione del sistema della Mura Urbiche”. Con il bando il Comune intende affidare per sei anni a soggetti singoli o associati la gestione del bene monumentale posto alle porte della città, attualmente visitabile grazie ad un affidamento temporaneo, al quale occorre garantire la continuità delle attività di visita e l’ampliamento dei servizi offerti. Gli interessati potranno candidare il proprio progetto di gestione fino alle ore 12 del 17 ottobre 2022. Al gestore è richiesta la corresponsione all’amministrazione di un canone annuo di 12mila euro, che sarà azzerato nel primo anno di attività e calmierato del 50 per cento nel secondo e terzo anno, al fine di facilitare l’avviamento dell’attività imprenditoriale data in concessione. Gli spazi oggetto dell’affidamento sono la porzione meridionale dell’edificio comunale ex Vigili Urbani (centro visite), che costituisce l’accesso controllato al percorso sulle mura; i camminamenti in quota sulle Mura, fino al confine con il tratto annesso al Palazzo Giaconia; il Bastione di San Francesco (piano interrato, piano intermedio, piano delle coperture); il fossato adiacente la cinta muraria, con accesso dalla rampa in via Leonardo Leo. Il bando prevede la possibilità di estendere i servizi offerti anche alle aree limitrofe (il parco della Mura, il giardino Giaconia, il giardino di Ognibene, via Leonardo Leo), che rientrano nel complessivo intervento di recupero dell’area. Ai partecipanti è richiesta la costruzione di un sistema di offerta culturale, e relativo Piano economico finanziario, che preveda l’apertura e la custodia del bene, l’accoglienza dei visitatori, l’offerta di visite guidate con l’utilizzo delle attrezzature multimediali già presenti, le attività di comunicazione, compreso un sito internet dedicato, la progettazione e gestione di mostre e manifestazioni culturali, la realizzazione e vendita di prodotti editoriali, l’implementazione degli arredi e della segnaletica interna al sito. Attualmente, fino al 17 settembre, le Mura Urbiche sono aperte gratuitamente alle visite, con prenotazione, grazie alla collaborazione tra il Comune,  la società cooperativa ArtWork e Mediafarm. È possibile prenotare la visita sul sito https://www.artworkcultura.it
Ultimo aggiornamento: 01 agosto 2022