Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

Continua la campagna di comunicazione “Siate Accorti!”: il calendario degli incontri di marzo

Siate accorti! 5

Nelle ultime settimane la Polizia Locale di Lecce ha registrato un significativo incremento delle segnalazioni relative alla cosiddetta truffa del “cambio numero”, al numero 0832.230055 di “Siate Accorti!”, la campagna di comunicazione per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani.

L’ultima truffa denunciata è costata 2.500 euro a una signora leccese che, però, ne ha parlato alle agenti di Polizia Locale, al termine di un incontro organizzato presso la parrocchia di Santa Lucia nell’ambito dell’attività di sensibilizzazione sulle dinamiche di prevenzione e contrasto del fenomeno delle truffe ai danni delle persone più anziane e non solo.

La donna, che era rimasta vittima della truffa del “cambio numero” appena 48 ore prima, ha raccontato la propria esperienza perché fosse da monito nei confronti di altre potenziali vittime.

Il raggiro è partito da un messaggio ricevuto dai truffatori, che fingevano di essere la figlia: “Mamma, ho rotto il cellulare e cambiato il numero, scrivimi su whatsapp a questo numero […]”.

Una volta caduta nella trappola, sono iniziate le conversazioni verosimili per conquistare la fiducia della signora e farle credere di chattare effettivamente con la figlia, per poi arrivare a chiederle i soldi con la scusa di dover riacquistare con urgenza telefono e computer del lavoro, fornendo precise istruzioni per effettuare un bonifico bancario istantaneo. Versata l’ingente somma di denaro a favore di un beneficiario indicato, i truffatori hanno fatto perdere le loro tracce e con loro è svanita ogni possibilità di recuperare il denaro.

“Siate Accorti!” è un’iniziativa finanziata dal Ministero dell’Interno e realizzata dal Settore Polizia Locale e Protezione Civile, con il supporto del Settore Welfare del Comune di Lecce, in collaborazione con PSIFIA, associazione di psicoterapeute per la famiglia.

Il progetto, giunto alla terza edizione, continua con le sue capillari attività di comunicazione su tutta la città e un programma serrato di incontri presso le parrocchie e i principali luoghi d'interesse a rappresentare un’opportunità per tutti di discutere, condividere le esperienze dirette e indirette, acquisire maggiore consapevolezza su come contrastare il fenomeno e ottenere preziosi consigli su come superare psicologicamente eventuali raggiri subiti.

Queste le date dei prossimi incontri:

  • giovedì 7 marzo - ore 18:30 - Parrocchia di Santa Maria della Pace, via Taranto;
  • lunedì 11 marzo - ore 18:30 - Parrocchia di San Guido, via Oslavia;
  • giovedì 14 marzo - ore 18:30 - Basilica di Santa Croce, via Umberto I;
  • mercoledì 20 marzo - ore 18:30 - Parrocchia San Nicola da Myra, via Calore - Borgo San Nicola.
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2024