Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > L'amministrazione > Settori > Lavori Pubblici, Edilizia Scolastica, Impiantistica Sportiva, Centro Storico, Politiche Energetiche, ERP > Progetti > Riqualificazione di un campo da basket outdoor e pista di pattinaggio nell’area sportiva attrezzata campetti minori adiacenti allo stadio comunale

Riqualificazione di un campo da basket outdoor e pista di pattinaggio nell-area sportiva attrezzata campetti minori adiacenti allo stadio comunale

Riqualificazione di un campo da basket outdoor
 

POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Asse IX - Azione 9.14 - FSC 2014/2020. Avviso Pubblico per il finanziamento di interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali" - Anno 2019.

"Riqualificazione di un campo da basket outdoor e pista di pattinaggio nell’area sportiva attrezzata campetti minori adiacenti allo stadio comunale”.


La Regione Puglia, con propria Legge n. 33/2006, ha riconosciuto la funzione educativa e sociale dello sport e di tutte le attività motorie ai fini della formazione armonica e completa delle persone, della tutela del benessere psico-fisico, dello sviluppo di relazioni sociali inclusive, dell'equilibrio sostenibile con l'ambiente urbano e naturale.

In tale ottica, attraverso l’Avviso POR PUGLIA FESR–FSE 2014–2020. ASSE IX - Azione 9.14. la Regione Puglia, intende favorire la realizzazione di interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo dei Comuni, riconoscendo a tali interventi, tra l'altro, un'importante funzione sociale nell'ambito di contesti a maggiore rischio di esclusione sociale e a basso tasso di legalità, nonché la capacità di contribuire, in misura integrata con altre iniziative, alla rigenerazione di spazi urbani e alla riappropriazione degli stessi da parte delle comunità locali; nel mese di agosto 2019 è stato pubblicato l' Avviso Pubblico per il finanziamento di interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle Amministrazioni Comunali”, stanziando altresì € 3.000.000,00 da destinare ad Interventi a Sostegno dell’inclusione Sociale e del Sociali Housing e le Fasce Deboli della Popolazione Iniziative per lo Sport il Tempo Libero. Contributi agli Investimenti a Amministrazioni Locali.

L’Amministrazione Comunale ha partecipato al Bando con il “Progetto per la riqualificazione di un campo da basket outdoor e pista pattinaggio nell'area sportiva attrezzata Campetti Minori adiacenti lo stadio comunale”; con atto dirigenziale n. 5159 del 11/11/2019, è stato approvato il progetto esecutivo dell'intervento per un importo dei lavori pari ad € 77.466,31 oltre IVA e compreso oneri di sicurezza di € 1.936,66 e per l'importo complessivo pari ad € 100.000,00 redatto dall’Ufficio Impiantistica Sportiva: progettista e RUP arch. Rosaria Alba Cocciolo;

Con Determinazione Dirigenziale n. 168/DIR/2020/216 del 13/07/2020 la Regione Puglia ha approvato la graduatoria definitiva; il Comune di Lecce è stato ammesso al finanziamento. In data 20/10/2020 il Responsabile dell'azione 9.14, ha firmato il Disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Comune di Lecce;

Con atto dirigenziale n. 2055 del 09/08/2021 i lavori sono stati affidati alla ditta Lecci Costruzioni & Co. srl con sede in Matino (LE) al Largo Le Petrose n. 17/1, P.I. 03926160759, per l'importo, al netto del ribasso offerto del 6%, di € 72.934,53 di lavori di cui € 1.936,66 di oneri per la sicurezza oltre IVA (ai sensi e per gli effetti dall'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs n. 50/2016 "Codice dei contratti pubblici" come modificato dall'art. 1 comma 2 lett. a) del d.l. n. 76/2020, a sua volta modificato dall’art. 51 del d.l. n. 77/2021);

L’area di intervento comprende un campo di basket, una pista di pattinaggio all’aperto, un campo da calcio e i relativi spogliatoi, le aree esterne di pertinenza, costituita da una zona destinata a parcheggio e da piazzali pedonali per il raggiungimento dei terreni da gioco e degli spogliatoi.

Il campo di basket outdoor presenta una pavimentazione in cemento, la maggior parte della quale risulta sconnessa anche a causa dell’avvenuta germogliazione di sterpaglie, è presente una recinzione perimetrale di tipi metallica in u buono stato di conservazione con solo alcune parti danneggiate. La pista di pattinaggio outdoor presenta una pavimentazione in cemento levigato regolare e non sconnessa, tranne in alcuni punti, mentre la balaustra di recinzione è mancante in gran parte del perimetro. Il blocco degli spogliatoi all’interno presenta estese macchie di umidità, numerose porzioni di intonaco risultano da ripristinare, i sanitari /docce e serramenti da sostituire. Il solaio di copertura presenta una guaina deteriorata. Il campo da calcio a 11 ha una pavimentazione in terra battuta, coperta quasi totalmente da vegetazione spontanea e una recinzione metallica perimetrale fortemente degradata, come le porte di accesso. Rampa di accesso in asfalto deteriorato e percorsi pedonali in terra battuta racchiudono i campi da gioco.

I lavori pertanto, riguardano la riqualificazione dell'area sportiva attrezzata, il recupero della sua funzionalità anche attraverso azioni atte a favorire una razionalizzazione dei consumi energetici, per migliorarne la possibilità di utilizzo.

Pista pattinaggio post intervento Campo da basket preintervento 2 Campo da basket post intervento Campo da basket pre intervento Campo da basket post intervento 2 Pista pattinaggio pre intervento
News ed Eventi