Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > Aree tematiche > Cultura e tempo libero > Servizi comunali > Pubblici spettacoli, eventi e manifestazioni a carattere temporaneo

Pubblici spettacoli, eventi e manifestazioni a carattere temporaneo

COSA
L’imprenditore può organizzare occasionalmente un pubblico spettacolo su aree pubbliche o su aree e/o in locali privati (eventi-manifestazioni, concerti musicali, circhi, sagre, fiere, ecc.).

COME
L’ imprenditore che intende far richiesta di tale servizio, deve presentare domanda con modulo prestampato, reperibile presso l’ufficio in via Palmieri, 23 o, in formato elettronico, nella sezione download di questa pagina.
Alla richiesta è necessario allegare la documentazione richiesta a seconda del tipo di evento.

Devono essere allegati obbligatoriamente:
  • copia documento d'identità
  • copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari
  • copia del certificato di iscrizione camerale per l’attività di organizzazione di pubblici spettacoli
  • in caso di Associazioni, Pro-Loco, ecc.: copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto
  • in caso di Associazioni, Pro-Loco, ecc.: dichiarazione di iscrizione al relativo Albo
  • atto di disponibilità dell’area (concessione suolo pubblico, copia contratto di fitto/uso ecc. dell’area o dell’immobile)

In caso di manifestazione senza l’intervento della CCVLPS o della CPVLPS alla domanda deve essere allegata la  relazione di un tecnico abilitato, corredata dalla planimetria dei luoghi, nella quale devono essere descritti gli allestimenti, le strutture e gli impianti che saranno montati per l’occasione, con riferimento alle vigenti norme di sicurezza, corredata dalla dichiarazione che gli stessi allestimenti, le strutture e gli impianti non sono assoggettabili alle verifiche da parte delle competenti Commissioni di Vigilanza

In caso di diffusione musicale è necessario acquisire preventivamente  il Nulla Osta dell’Ufficio Ambiente che certifichi che le emissioni sonore non superano i livelli ed i limiti temporali stabiliti dalle vigenti norme in materia di inquinamento acustico, ovvero autorizzazione in deroga ai limiti di emissione sonora ed a quelli orari.

In caso di pubblici spettacoli soggetti a verifica della C.C.V.L.P.S. o della C.P.V.L.P.S., ovvero quando è chiesto il parere preventivo della Commissione di Vigilanza deve essere allegata tutta  la documentazione tecnica indicata nell’allegato ai rispettivi modelli di domanda.


TEMPI

Il servizio viene erogato entro 15 gg. dalla data della richiesta.

COSTI
2 marche da bollo da euro 14,62

NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI

  • Funzionamento CCVLPS disponibile in formato elettronico
  • Legge n. 241/90 e s.m.i.
  • R.D. 773 del 18.6.1931 TULPS e s.m.i
  • R.D. 635 del 6.5.1940 regolamento di attuazione del TULPS e s.m.i
  • D.M. Interno 18.5.2007
  • D.Lgs. 8.3.2006 n. 139
  • DPR n. 311/2001
  • DM Interno 6.3.2001
  • DPCM 16.4.1999 n. 215
  • DM Lavoro 10.3.1998
  • DPR n. 37 del 12.1.1998
  • DM Interno 19.8.1996
  • L. 26.10.1995, n. 447
  • L. 7.12.1984 n. 818

Uffici che erogano il servizio

Ufficio attività economiche e produttive, servizi alle imprese

Via Francesco Rubichi, 16
Ubicazione Geografica Uffici
News ed Eventi