Permessi ZTL e CUDE
Il cittadino avente diritto può richiedere il permesso di transito e sosta nelle zone a traffico limitato del centro storico tramite l'Ufficio permessi.
Servizi erogati
- Attività di comunicazione, informazione e documentazione.
- Pubblicazione degli open data di settore.
- Rilascio dei permessi di transito e sosta nelle zone a traffico limitato (ZTL).
- Gestione software e hardware dedicati al controllo degli accessi nelle zone a traffico limitato (ZTL).
- Servizio di assistenza guidata con operatore del procedimento istruttoria istanze -Previa prenotazione.
- Servizio di supporto amministrativo con operatore presso il domicilio degli utenti con disabilità per l’istruttoria delle istanze e consegna del contrassegno CUDE. Riservato agli utenti privi di accompagnamento e/o supporto telematico.
N.B. Per la richiesta dei permessi ZTL e CUDE seguire le informative e le procedure appresso indicate oppure rivolgersi al front-office telematico per il servizio di assistenza guidata con operatore.
Tipologia Permessi ZTL
Specifiche e modalità di presentazione delle istanze
-
Permessi definitivi (con validità superiore ai 90 giorni): inoltro delle istanze esclusivamente c/o l’Ufficio Protocollo tramite PEC (protocollo@pec.comune.lecce.it), posta raccomandata, posta ordinaria o “brevi manu” (attualmente non disponibile). Per ulteriori informazioni contattare il front-office telematico per il servizio di assistenza guidata con operatore. E’ previsto il pagamento di € 10,00 la cui attestazione in originale dovrà essere allegata alla domanda. Il versamento dovrà essere effettuato sul c.c.p. n. 001032070029 o, in alternativa, con bonifico utilizzando l'IBAN: IT52V0760116000001032070029. Il pagamento andrà intestato a “Comune di Lecce Rilascio Permessi ZTL”, indicando nella causale la targa dell’auto per la quale viene richiesto il permesso. Tempistica 7 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.
-
Permessi occasionali: per chiedere l'autorizzazione, è sufficiente compilare il modulo per gli accessi occasionali presente sul sito istituzionale e inviarlo per mail all'indirizzo permessiztl@comune.lecce.it o, in alternativa, presentarlo brevi manu all'Ufficio Protocollo di Palazzo Carafa.
Per la richiesta di autorizzazioni tipo OCC (accessi occasionali) di cui all'art. 15 si precisa che la durata dell'autorizzazione per eventuali allestimenti-organizzazioni di manifestazioni ed eventi autorizzati sarà pari a 24 ore (dalle ore 00,00 alle ore 24,00 dello stesso giorno). Per i matrimoni che si svolgeranno all'interno della ZTL la durata dell'autorizzazione sarà dalle ore 07,00 del mattino e fino alle 21,00. Per l'accompagnamento degli alunni delle scuole site nella Z.T.L., nei giorni del calendario scolastico, la fascia autorizzabile per chi ne dovesse fare richiesta sarà dalle ore 07,30 alle ore 09,00 e dalle ore 12,00 alle ore 14,00.
Sempre per quanto riguarda l'art. 15, con Delibera n. 14 del 21.01.2021 è stata variata la tariffa che deve essere pagata da tutti coloro che per esigenze eccezionali e/o urgenti debitamente motivate devono transitare nella ZTL al di fuori degli orari consentiti ad esclusione di coloro che si recano presso il proprio medico curante o farmacie con sede in Centro Storico.
Per le tariffe da pagare vedere il prontuario allegato all'ordinanza.
-
Permessi CUDE (persone con disabilità): inoltro delle istanze all’Ufficio Permessi solo tramite e-mail (permessiztl@comune.lecce.it) oppure contattare il front-office telematico per attivare il servizio di supporto amministrativo con operatore presso il domicilio degli utenti, per l’istruttoria delle istanze e/o la consegna del contrassegno CUDE. Riservato agli utenti privi di accompagnamento e/o supporto telematico - Gratuito.
-
Permessi CUDE provincia: inoltro delle istanze esclusivamente c/o l’Ufficio Protocollo tramite PEC (protocollo@pec.comune.lecce.it), posta raccomandata, posta ordinaria o brevi manu (attualmente non disponibile) – Gratuito. Per ulteriori informazioni contattare il front-office telematico per il servizio di assistenza guidata con operatore.
NB: le istanze pervenute fuori termine indicato o con documentazione incompleta o indecifrabile comportano la sospensione della pratica.
Modulistica e documentazione per la presentazione delle istanze
I moduli per la presentazione delle istanze sono scaricabili alla voce “Modulistica” di questa pagina, oppure reperibili direttamente in formato cartaceo presso la sede dell’ufficio URP in piazza S. Oronzo.
L’Informativa dettagliata delle categorie dei permessi e della documentazione corrispondente da presentare potrà essere consultata alla voce “Regolamenti”, sempre di questa pagina.
Consegna e restituzione del contrassegno
Per tutti i permessi definitivi l’ufficio provvederà inviandoli per posta raccomandata presso il domicilio del richiedente; i permessi provvisori, giornalieri e CUDE provincia verranno inviati per posta elettronica.
Nel caso in cui un utente sia in possesso di un pass ZTL scaduto o sia in procinto di richiederne il rinnovo, deve provvedere all’immediata distruzione dello stesso e darne comunicazione all’ufficio Permessi utilizzando il modulo “restituzione pass ztl”, scaricabile alla voce “Modulistica”. Si preavvisa che eventuali utilizzi del pass dopo il periodo di scadenza saranno sanzionati.
Normativa di riferimento/regolamenti
Regolamento per l'accesso e la circolazione dei veicoli nelle zone a traffico limitato del centro storico cittadino.
L’eventuale e accidentale ingresso non autorizzato in ZTL durante gli orari di rilevazione elettronica degli accessi, dovrà essere comunicato entro le successive 48 ore utilizzando il relativo modulo - denominato “Dichiarazione di Transito in ZTL” reperibile nella sezione modulistica - da inviare debitamente compilato al n. di fax della Centrale Operativa della Polizia Municipale 0832.230859 o all’indirizzo di posta elettronica poliziamunicipale@comune.lecce.it, producendo documentazione probatoria.

Scarica la brochure del Regolamento ZTL per conoscere tutte le tipologie di permessi ZTL che è possibile richiedere al settore Mobilità.
Titolari di contrassegno CUDE
Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento ZTL le auto a servizio di persone munite di contrassegno CUDE possono transitare nella ZTL senza la necessità di alcuna autorizzazione; tuttavia, durante gli orari di rilevazione elettronica degli accessi, possono transitare solo se inserite nella lista degli autoveicoli autorizzati.
Nel caso l’ingresso nelle ZTL avvenga accidentalmente e non abitualmente durante gli orari di rilevazione elettronica degli accessi senza aver effettuato l’inserimento nella lista dei veicoli autorizzati, la comunicazione di avvenuto transito deve obbligatoriamente essere fatta entro le successive 48 ore utilizzando il relativo modulo - denominato “Dichiarazione di Transito in ZTL” reperibile nella sezione modulistica - da inviare debitamente compilato al n. di fax della Centrale Operativa della Polizia Municipale 0832.230859 o all’indirizzo di posta elettronica poliziamunicipale@comune.lecce.it.
Centrale Operativa della Polizia Municipale
Tel: 0832 230050 - 0832 233211 - 0832 233212
Fax: 0832 230859
Email: poliziamunicipale@comune.lecce.it
Numero Verde: 800 848 586