Menu
Città di LecceCittà di Lecce
Home > News > Dettaglio

"Ogni giorno l'otto marzo", in città iniziative fino al 24 marzo per la Giornata internazionale della donna

Locandina Giornata della donna

Da lunedì 5 marzo a mercoledì 4 aprile dalle 17.30 alle 19.30
Uil Pari Opportunità e Politiche di genere. Sportello di informazione sui finanziamenti agevolati per le donne tenuto dal dott. Walter Marangio.
Uil via Palumbo n. 2  - Primo piano

5 marzo 2018
ore 12:00
Comune di Lecce. Conferenza stampa di presentazione iniziative 8 marzo.

Open Space Comune di Lecce

6 marzo 2018
ore 17:00
Donne del Sud. “Dignità lavorativa”

Intervengono:

  • Tiziana Lezzi- Donne del Sud
  • Prof.ssa Maria Mancarella- Presidente Osservatorio Donna Unisalento;
  • Maria Concetta Cataldo- Presidente FIDAPA;
  • Roberta Mazzotta - LAVOROSA;
  • Serena Del Mastro - Consulente del lavoro.

    Open Space Comune di Lecce

8 marzo 2018
Alveare Lecce apre la sua sede in Via San Pietro in Lama 94 per tutto il giorno.
ore 09:00
Dipartimento di Studi Umanistici, Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo con il patrocinio dell'Osservatorio Donna. Seminario “Politica e Desiderio”

Intervengono:

  • Prof. Chiara Zamboni dell'Università di Verona;
  • Prof. Alessandro Arienzo dell'Università Federico II di Napoli.

Aula Ferrari di Palazzo Codacci Pisanelli.

dalle ore 10:30
Alveare Lecce. Call for woman artists: pittrici, illustratrici, fumettiste e scultrici sono invitate a partecipare alla realizzazione di opere estemporanee ispirate all’8 marzo.

Via San Pietro in Lama 94.

ore 16:00
Soroptimis. “Un tè con Jane Austen” a cura delle socie Rossella Galante e Antonella Casilli e della Presidente Maria Rosaria Buri Barsi. Degustazione di English Teas and biscuits.
Sala Conferenze dell’Università Telematica Pegaso viale Oronzo Quarta 14 piano 1°

ore 18:00
Corteo organizzato dalla Casa delle Donne di Lecce. Mostra Fotografica e Microfono Aperto. Ritrovo ore 18:00 presso Porta Napoli. Arrivo presso Open Space del Comune di Lecce di Piazza S. Oronzo.

ore 18:30
Cantieri Teatrali Koreja. “L’otto, M’arzo, le donne, la bellezza, l’erotismo. Da Andrea Pazienza a Milo Manara”. Un viaggio nel mondo femminile a cura del sociologo Stefano Cristante.

ore 20:30
Alveare Lecce. Laboratorio Cuento Milagro di Stefania De Dominicis. Letture Teatrali dal libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli”
Via San Pietro in Lama 94.

ore 21:00
Comune di Lecce. “Rumors”  I virtuosi di San Martino. Sarà attiva la promozione “Invita una donna a teatro!”: il secondo biglietto (donna) ridotto ad 8 euro.
Teatro Paisiello

9 marzo 2018
Ore 18
CGIL LECCE
Presentazione del libro "Mi chiamano Ada" di Simona Toma il presso Spazio Diritti di Via delle Anime, nel quartiere San Pio a Lecce

Ore 18:30

Centro teatrale aperto Io ci provo di Paola Leone. Proiezione del documentario “Le spose di BB” regia Stelvio Attanasi. 
Cineporto di Lecce Sala Bertolucci 

10 marzo 2018
ore 15:00
Obiettivo Famiglia Federcasalinghe in collaborazione con il gruppo sportivo GPDM Lecce. “Corri in rosa”: andatura fotografica tra le vie della città.

ore 17:00
Officine Cantelmo. “Il silenzio uccide il cuore – Insieme contro la violenza”
Proiezione del Documentario della regista Paola Manno “Le storie che so di lei oggi”. Relatrice dott.ssa Maria Luisa Toto presidente Centro Renata Fonte di Lecce

Intervengono:

  • dott.ssa Silvia Sammarco Psicologa Centro Renata Fonte
  • Paola Manno Regista

ore 18:00
Alveare Lecce. “Parliamo di rivoluzione” incontro di approfondimento a cura di Nicoletta Potenza. A seguire cena.
Via San Pietro in Lama 94.

11 marzo 2018
ore 11:30
Alveare Lecce. Incontro con le Associazioni e le donne, esposizione delle opere realizzate dalle artiste l’8 marzo.
Via San Pietro in Lama 94

dalle ore 13:30
Alveare Lecce. “Buffet delle donne”
Via San Pietro in Lama 94

12 marzo 2018
ore 11:00

Università del Salento con il patrocinio dell'Osservatorio Donna dell'Università del Salento Seminario interdisciplinare. “Musica e Femminismo tra fin de siécle e Novecento” tenuto dalla professoressa Carla Maria De Giorgi docente di Storia della Musica moderna presso l'Università del Salento.

Aula 1 edificio 6 Studium 2000

13 marzo 2018
ore 18:00
Alveare Lecce. Proiezione del film “Her” con introduzione sul cyberfemminismo a cura di Antonella Mangia della Casa delle Donne di Lecce.

Via San Pietro in Lama 94

ore 18.00

Associazione Muse del Salento in collaborazione con l’Associazione Una buona storia per Lecce. “Lecce per le donne: storie di luoghi e di protagoniste”. Conversazione con Rosanna Basso, docente di Storia delle donne e relazioni di genere e storia contemporanea presso Unisalento, e Marisa Forcina docente di storia delle dottrine politiche e di storia del pensiero femminista presso Unisalento.

Open Space Comune di Lecce.

14 marzo 2018
ore 15:30

Comitato unico di garanzia dell'Università del Salento e Osservatorio Donna dell'Università del Salento. “La medicattrice” di Gabriella Margiotta - Lettura drammatizzata del lavoro di Gabriella Margiotta.

Sala Conferenze del Rettorato in Piazza Tancredi .

dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Spi – Cgil. Incontro con le donne migranti a cura di Spi Cgil sul tema del lavoro associazioni di volontariato Popoli e Culture e Migrantes.

Teatrino parrocchia San Pio

16 marzo 2018
alle 18:00

Associazione Unic.e.l. Presentazione del libro “Tecniche di autodifesa comunicativa” di Elisa Albano.

Viale della Repubblica 89

20 marzo 2018
alle 18:00

Osservatorio Donna Unisalento presenta il libro “Cronaca di un delitto annunciato” di Adriana Pannitteri – Interverrà Moira Fusco- Coordinatrice Centri Antiviolenza Rete Cav Sanfra

Sala Conferenze Rettorato – Piazza Tancredi

23 marzo 2018
ore 18:00

Associazione Le ali di Pandora. “Non posso che sorridere di me stessa”. Lettura decreto legislativo luogotenenziale 10 marzo 1946. Legge Ivanoe Bonomi 

Conservatorio di Sant'Anna

ore 18:15

Associazione Le ali di Pandora. Apertura mostra di opere Ipazia nata nella cattedra di decorazione dell'Accademia di Belle arti (Giuseppe Lisi e Lucia Ghionna)

24 marzo  2018
ore 18.30

Associazione Le ali di Pandora. Performance “Il party delle parti” officina della parola.

Conservatorio di Sant'Anna

ore 19:00

Associazione Le ali di Pandora.  “Io ascolto” reading poetico – letterario

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2018